Cocaina - evoluzione della residenzialità leggera: le nuove modalità clinico-organizzative di 'Care'
23 marzo presso la sede di Roma Scout Center
Il Servizio CARE organizza a Roma un Convegno rivolto a tutti gli operatori del settore durante la quale si discuterà sulle nuove modalità clinico organizzative del servizio CARE e sulla possibilità di trattamento di pazienti che presentano determinate caratteristiche e profilo clinico e che per diversi motivi non sono eleggibili ai percorsi residenziali classici, né all'esclusivo trattamento ambulatoriale.
Sono stati invitati a dare un contributo alla riflessione Riccardo De Facci - vice presidente del CNCA, Stefano Canali - ricercatore c/o la Scuola Internazionale di Studi superiori avanzati - SISSA di Trieste, Fulvia Pasqualini - Dipartimento Epidemiologia SSR e Emanuele Bignamini - Direttore SC Dipendenze Nord, ASL Città di Torino.
Il CARE è un servizio specialistico residenziale, organizzato da Cooperative Il Cammino e Parsec, ASL Roma 4, ASL Roma 2 e ASL Frosinone, che si occupa del trattamento della dipendenza da cocaina ed è rivolto a persone maggiorenni, con problematiche di abuso o dipendenza da cocaina, anche poliassuntori. L'attività clinica è direttamente gestita da un'equipe composta da psicologi, psicoterapeuti ed un assistente sociale.
Scarica la locandina del Convegno
Scarica la scheda di iscrizione al Convegno