fbpx

Slide Sito – Desktop
Slide Sito – Desktop
Slide Sito – Desktop copia
previous arrow
next arrow

Slide Sito - Tablet
Slide Sito - Tablet
Slide Sito - Tablet
previous arrow
next arrow
Slide Sito - Smartphone
Slide Sito - Smartphone
Slide Sito - Smartphone
previous arrow
next arrow

nuclei familiari presi
in carico ogni anno

4.000

persone prese
in carico ogni anno

45.000

comunicazioni

Le notizie del CNCA

COMUNICATO STAMPA - Dipendenze e carcere, CNCA: “No alle comunità carcere, così si torna agli anni ‘80”

COMUNICATO STAMPA Dipendenze e carcere, CNCA: “No alle comunità carcere, così si torna agli anni ‘80”   Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ha…

Che cos’è una narrazione, come si costruisce e come arriva ad influenzare le nostre percezioni sui fenomeni? Ne parla lo studio del progetto Opportunities

Che cos’è una narrazione, come si costruisce e come arriva ad influenzare le nostre percezioni sui fenomeni? Ne parla lo studio del progetto Opportunities, for…

Convegno nazionale in occasione dei 40 anni della Legge 184

Il Tavolo nazionale affido, di cui il Cnca fa parte, promuove una giornata di riflessione nazionale a Roma, giovedi 4 maggio, in occasione dei 40…

COMUNICATO STAMPA: EDUCARE, NON PUNIRE - LE COMUNITA' NON SONO CARCERI

COMUNICATO STAMPA   EDUCARE, NON PUNIRE – LE COMUNITA’ NON SONO CARCERI   Bene l’aumento delle misure alternative, ma le comunità non si trasformino in…

Presentazione del docufilm "U Zurrìu du Librinu"

Il 16 marzo a Catania verrà presentato in anteprima per i soci del CNCA il docufilm U Zurrìu du Librinu, realizzato con la metodologia del…

Educazione alla sessualità nelle scuole secondarie di secondo grado. Pubblicato lo studio che analizza tutte le iniziative realizzate dal 2016 al 2020.

Sulla rivista Sex Education sono stati pubblicati i risultati dello studio realizzato nell’ambito della prima fase di realizzazione del progetto EduForIst, di cui CNCA è…
il calendario

I nostri eventi

marzo, 2023

cosa facciamo

Le attività del CNCA

attività associative

Le associazioni che aderiscono al CNCA entrano in una rete articolata a livello regionale e nazionale.

attività associative

Le associazioni che aderiscono al CNCA entrano in una rete articolata a livello regionale e nazionale.

Valutazione di impatto sociale

Il CNCA promuove un proprio modello coerente con i principi identitari della federazione.

Valutazione di impatto sociale

Il CNCA promuove un proprio modello coerente con i principi identitari della federazione.

servizio
civile

Un anno di formazione civile, culturale e professionale, in aiuto a chi vive in condizioni di difficoltà.

servizio
civile

Un anno di formazione civile, culturale e professionale, in aiuto a chi vive in condizioni di difficoltà.

Foto_circolare

I progetti di innovazione del CNCA

È un progetto sperimentale che intende creare le condizioni per favorire l’avvio di percorsi di seconda accoglienza in affidamento familiare di minorenni migranti soli, presenti nelle strutture di prima e seconda accoglienza del territorio siciliano.

Link alla pagina del progetto: https://www.cnca.it/terreferme/

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato sulle iniziative e gli eventi del CNCA

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X