fbpx

nuclei familiari presi
in carico ogni anno

4.000

persone prese
in carico ogni anno

45.000

comunicazioni

Le notizie del CNCA

Caterina Pozzi eletta nel Coordinamento del Forum Nazionale del Terzo Settore

Riccardo Pavan, invece, è stato eletto in rappresentanza del CNCA nel direttivo della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia

Partiti i giovani che faranno il servizio civile in un ente del CNCA in Italia

Grazie al bando 2022. Per i progetti all'estero le partenze sono previste il 16 settembre

Il CNCA ha aderito alle due manifestazioni di 'Insieme per la Costituzione'

Il 24 giugno scorso in difesa del diritto alla salute e il 30 settembre prossimo per il lavoro e contro la precarietà

FICT, CNCA e INTERCEAR organizzano un incontro sulle droghe il 10 giugno

A Cosenza, in occasione della XXXVI Giornata mondiale sulle droghe. Per il CNCA partecipa la presidente Caterina Pozzi

Continua la collaborazione tra CNCA e Università Roma Tre

Per la realizzazione di un modulo nell'ambito del Master di I Livello "Environmental Humanities. Studi dell’ambiente e del territorio"

Il progetto #OPPORTUNITIES a Dakar, per una narrazione africana della migrazione

Un'iniziativa finanziata dall’Unione Europea che vede il CNCA partner per l'Italia
il calendario

I nostri eventi

giugno, 2023

cosa facciamo

Le attività del CNCA

attività associative

Le associazioni che aderiscono al CNCA entrano in una rete articolata a livello regionale e nazionale.

attività associative

Le associazioni che aderiscono al CNCA entrano in una rete articolata a livello regionale e nazionale.

Valutazione di impatto sociale

Il CNCA promuove un proprio modello coerente con i principi identitari della federazione.

Valutazione di impatto sociale

Il CNCA promuove un proprio modello coerente con i principi identitari della federazione.

servizio
civile

Un anno di formazione civile, culturale e professionale, in aiuto a chi vive in condizioni di difficoltà.

servizio
civile

Un anno di formazione civile, culturale e professionale, in aiuto a chi vive in condizioni di difficoltà.

Foto_circolare

I progetti di innovazione del CNCA

È un progetto sperimentale che intende creare le condizioni per favorire l’avvio di percorsi di seconda accoglienza in affidamento familiare di minorenni migranti soli, presenti nelle strutture di prima e seconda accoglienza del territorio siciliano.

Link alla pagina del progetto: https://www.cnca.it/terreferme/

Iscriviti alla newsletter

Per rimanere aggiornato sulle iniziative e gli eventi del CNCA

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X