Comunicazioni
Le notizie del CNCA
Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo
I giornali hanno un impatto sul modo in cui sono percepite le migrazioni?
Tavolo Asilo e Immigrazione: continueremo la mobilitazione contro il decreto Ong
Online la Relazione al Parlamento 2021 sulle strategie contro l’infezione da HIV
Il 19 gennaio si presenta a Roma la Cattedra dell'accoglienza
'Per un nuovo welfare': a rischio il sistema di welfare italiano
La rete educAzioni organizza domani un evento online per riflettere su alcune parole chiave che toccano l’interesse di bambini e ragazzi
Report del progetto "Opportunities" sugli atteggiamenti di austriaci, italiani, tedeschi e ungheresi
Sconcerto per gli emendamenti della Lega al decreto e soddisfazione per il fatto che sono stati dichiarati inammissibili
Il CNCA è presente nella Sezione del volontariato per la lotta contro l’AIDS del Comitato tecnico sanitario (CTS)
Un corso di formazione residenziale per chi è impegnato per l’altro, il diverso, il lontano, il bisognoso. Prima edizione dal 6 al 10 marzo
La rete, a cui aderisce anche il CNCA, ha inviato una lettera aperta al presidente del Consiglio e ai presidenti delle Camere
Il progetto Terreferme continua nel 2023
L'iniziativa che promuove l'affido di minorenni migranti soli promossa dall'UNICEF e dal CNCA
Riprone l'argomento vecchio e falso di "taxi del mare" per puntare il dito, in modo cinico e insensato, contro chi salva vite umane
Un master per Educatori di comunità e servizi
Organizzato dall'Università Bicocca di Milano. Il CNCA tra i partner dell'iniziativa
Per preservare il superiore interesse dei minorenni e delle loro famiglie