fbpx

Comunicazioni

Le notizie del CNCA

Pronto intervento sociale, rilevazione rivolta ai soci CNCA

Elaborato un questionario per raccogliere informazioni sui servizi attivati e su un possibile percorso formativo

Partita la campagna "La misura della tranquillità. Prendi la PrEP, previeni l'HIV"

Un'iniziativa di numerose organizzazioni sociali, tra cui il CNCA, in collaborazione con l'IRCCS Spallanzani e il supporto del ministero della…

Dieci anni di Alleanza contro la povertà. Tra storia, analisi e nuove sfide

Il 12 dicembre a Roma si celebrà la ricorrenza con un convegno che intende porre al centro del dibattito politico…

A Pesaro la prima tappa della Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento

La Campagna ha l’obiettivo si esaminare le nuove norme europee sull'immigrazione partendo dai contesti metropolitani e cittadini

Parte la Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento

Vogliamo dire la nostra sul Patto Europeo. Iniziativa di nove organizzazioni tra cui il CNCA

Riportiamo di seguito tre lanci dell’agenzia Redattore Sociale sulla nostra conferenza stampa del 21 giugno in cui sono stati presentati i risultati di tre nostra ricerche sull’ambito droghe (“Trattamenti farmacologici negli interventi sulla tossicodipendenza”; “Sostanze senza dimora”; “Maternità In-dipendente”).   Tra il 40 e il 50% delle persone tossicodipendenti accolte nelle comunità residenziali del Coordinamento […]

Carissimi, come tutti saprete il Servizio civile ha avuto bisogno di un periodo di sperimentazione, messa a punto, aggiustamenti. Le procedure e le norme che lo regolamentano sono diverse da quelle a cui eravamo abituati con l’obiezione di coscienza, pur se in parte da questa discendono.   L’obbligatorietà dell’accreditamento per la presentazione e la gestione […]

Conferenza stampa a Roma il 21 giugno. Droghe, come cambiano le comunità e i volti della tossicodipendenza. Il CNCA presenta i risultati di tre ricerche nazionali   ROMA – Il 40-50% delle persone tossicodipendenti accolte nelle comunità residenziali del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) presenta disturbi psichiatrici; l’84% ha un diploma inferiore o uguale […]

Conferenza stampa a Roma il 21 giugno. Droghe, come cambiano le comunità e i volti della tossicodipendenza. Il CNCA presenta i risultati di tre ricerche nazionali.   ROMA – Il 40-50% delle persone tossicodipendenti accolte nelle comunità residenziali del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) presenta disturbi psichiatrici; l’84% ha un diploma inferiore o uguale […]

ASSEMBLEA CNCA GIUGNO 2005 – presso l’Auditoriom San Domenico in Foligno, piazza San Domenico   L’assemblea prevede il seguente ordine del giorno: – verifica della situazione organizzativa della Federazione – illustrazione e approvazione bilancio consuntivo 2004 e previsionale 2005 – segnalazione nuovi coordinatori regionali – segnalazione costituzione nuove aree regionali – dimissioni consiglieri nazionali ed […]

E’ stato presentato oggi a Roma, presso la sede della CGIL nazionale in Corso Italia 25, la terza edizione del Rapporto sui diritti globali 2005. Il volume, edito da Ediesse, è promosso da CGIL, ARCI, Antigone, CNCA, Forum ambientalista e Legambiente. Alla presentazione del testo hanno partecipato Guglielmo Epifani, segreterio generale CGIL, Lucio Babolin, presidente […]

L’iniziativa “CaleidoscopioFamiglie. Riflessioni in gioco per combinazioni di persone e famiglie solidali e accoglienti”, prevista per il 19-21 giugno 2005 a Foligno, è stata rinviata a data da destinarsi.

Cari tutti/e,dopo ripetuti tentativi siamo finalmente riuscite a mettere insieme i docenti per il prossimo appuntamento di formazione in calendario per il 6 e 7 giugno prossimi.   Il seminario si terrà a Villa Marini con il seguente assetto: Lunedì 6 giugno 2005 – ore 9.30/13.00 e 14.30/18.00 Aspetti normativi: decreto attuativo Bossi/Fini e decreto […]

E’ stata aggiornata la sezione del sito denominata “Year Book”. E’ ora possibile consultare i dati relativi alle organizzazioni aderenti al CNCA che sono stati raccolti nell’ultima azione di rilevazione, relativa al 2004.   Ogni organizzazione aderente al CNCA è invitata a controllare i propri dati e verificare se vi siano correzioni o aggiunte da […]

L’Ufficio Nazionale Servizio Civile ha approvato il progetto collettivo “Cittadinanza e Partecipazione 2”, con cui la nostra Federazione si è candidata a ottenere giovani in servizio civile. I progetti approvati sono 40 sui 41 che componevano la nostra proposta. In totale sarranno coinvolte 195 volontarie

Categorie

I nostri eventi

dicembre, 2023

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X