Comunicazioni
Le notizie del CNCA
Pronto intervento sociale, rilevazione rivolta ai soci CNCA
Partita la campagna "La misura della tranquillità. Prendi la PrEP, previeni l'HIV"
Dieci anni di Alleanza contro la povertà. Tra storia, analisi e nuove sfide
A Pesaro la prima tappa della Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento
Introdurre l’educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole italiane
Parte la Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento
CNCA Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – Trentino Alto Adige – 5° REDATTORE SOCIALE seminario per giornalisti e operatori sociali “Identità liquide” – Operatori sociali e della comunicazione – Tra inquietudine e coraggio 13 maggio 2005 Trento, Palazzo Geremia ore 9.00-13.00 e 14.30-17.00 Rovereto, Oratorio Rosmini ore 20.30-22.30 con la collaborazione di Ordine Regionale dei […]
Inutile, come fa il ministro Castelli, promettere più carceri. Le difficili condizioni di vita nei penitenziari e l’assenza di speranza nel futuro sono le vere cause di queste tragedie. ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio dolore per la morte, mercoledì scorso, di Francesco Vendruccio, detenuto nel carcere di […]
Inutile, come fa il ministro Castelli, promettere più carceri. Il CNCA: “I suicidi in carcere sono omicidi mascherati”. Le difficili condizioni di vita nei penitenziari e l’assenza di speranza nel futuro sono le vere cause di queste tragedie. ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio dolore per la morte, […]
Incontro a Foggia del Gruppo Internazionale
Sintesi riunione Gruppo ad hoc Internazionale – Martedì 19 aprile 2005 presso Comunità Emmaus (Foggia) Erano presenti all’incontro: – Armando Zappolini (Bhalobasa – Coop. Sociale Il Delfino, Pisa), – Fabrizio Longhi (Il Cortile, Foggia), – Carla Bartolucci (Eureka I°, Roma), – Valentina Manco (Eureka I°, Roma), – Gigi Nardetto (Ass. ne Maranathà Onlus), – […]
DEMOCRATIZZIAMO LA DEMOCRAZIA · SI’ a nuovi spazi di democrazia e partecipazione · NO alla “controriforma” della Costituzione repubblicana · Mettiamo al centro del nostro ordinamento i diritti delle persone, la solidarietà della comunità, i beni comuni, la promozione della pace Comunicato della Tavola per la solidarietà Il 23 marzo scorso è stata approvata al […]
Il seminario di presentazione dei dati della ricerca prevista nel progetto “I farmaci negli interventi sulle tossicodipendenze” è stato rinviato a data da destinarsi, causa lo sciopero degli auto-ferrotranvieri. L’evento – promosso da CNCA, FEDERSERD e dall’industria Molteni – avrebbe dovuto tenersi a Roma il 21 aprile prossimo, presso il Centro Convegni “Palazzetto delle Carte […]
Discussione al Senato sul testo messo a punto dal ministro Prestigiacomo. Un’ipotesi da “colonialismo affettivo” ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) considera mostruosa, dal punto di vista giuridico, la possibilità che si vorrebbe offrire alle famiglie italiane di accogliere in affido temporaneo (massimo un anno) bambini orfani provenienti da altri paesi. […]
Discussione al Senato sul testo messo a punto dal ministro Prestigiacomo. Il CNCA: “La proposta di affido internazionale è un mostro giuridico”. Un’ipotesi da “colonialismo affettivo” ROMA – Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) considera mostruosa, dal punto di vista giuridico, la possibilità che si vorrebbe offrire alle famiglie italiane di accogliere in […]
”Le migrazioni e la cultura dell’accoglienza
Il Gruppo ad hoc Internazionale, nell’ambito delle attività programmate per il 2005, organizza nei giorni 18 e 19 aprile 2005, a Foggia, il secondo seminario pubblico di approfondimento sul tema: “Le migrazioni e la cultura dell’accoglienza” Il programma prevede: lunedì 18 aprile Arrivo alla Comunità Emmaus e sistemazione (inizio lavori previsto dalle ore ore 14.30 […]
Anche gli osservatori più interessati e più di parte hanno unanimemente riconosciuto che il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali non solo perché – oltre a confermare la propria leadership nelle Regioni ove già governava – ha allargato a Puglia, Piemonte e Lazio le Regioni con governatore di centrosinistra, ma anche perché lo premia la […]