fbpx

10 in paura. Presentazione a Trento

Il libro sulle paure sociali promosso dal CNCA. Iniziativa del Tavolo “Accoglienza è sicurezza”

Il Tavolo “ACCOGLIENZA È SICUREZZA” ha il piacere di invitarti alla presentazione del libro

“10 IN PAURA”

MARTEDÌ 01 MARZO DALLE ORE 17.30 (fine prevista 19.30)

PRESSO LA LIBRERIA IL PAPIRO – Via Galilei, 5 Trento

In un momento particolarmente delicato per la politica italiana, dieci scrittori scelgono di misurarsi con il feuilleton eccitato e monocorde che ha preso il posto dell’analisi politica e dell’informazione e ci aiutano a smontarlo utilizzando lo strumento mite e spiazzante della narrazione, sia essa sotto forma di racconto d’invenzione o di documentazione, di lettera o di reportage letterario. Un libro di contro-narrazioni amare ed esilaranti, dure e tenere, capaci di risvegliare punti di vista sopiti dal frastuono dominante per aiutarci a capire in che modo un’emozione arcaica come la paura abbia ripreso possesso delle nostre esistenze coniugandosi con la sempre più strillata promessa/garanzia di tutela.

Saranno presenti alla presentazione del libro la curatrice Maria Nadotti e l’autrice Milena Magnani

…ti aspettiamo!

Elenco realtà aderenti al Tavolo Accoglienza è Sicurezza:

Punto d’Incontro, CNCA Trentino, Fondazione Comunità Solidale, ACLI, CGIL, Volonatri di Strada, Unimondo, Fondazione Migrantes, Caritas Diocesana, Apas, Villa sant’Ignazio, GrIS, Centro Missionario Diocesano, Comunità di San Francesco Saverio, Mensa della Provvidenza – frati Capuccini, Casa della Giovane, Fiopsd, Commissione Giustizia e Pace, Pastorale Sociale del Lavoro, ATAS, ASGI Trento, Comunità Papa Giovanni XXIII, Casa Briamasco

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X