Il CNCA promuove numerosi progetti di servizio civile in Italia e all’estero.
Si sono da poco conclusi i colloqui di selezione per il bando 2021 e sono state stilate le graduatorie provvisorie.
I colloqui effettuati sono stati 458 per i progetti in Italia e 23 per i progetti all’estero.
I candidati idonei sono 298, 286 per i progetti in Italia e 12 per quelli all’estero.
Per quanto riguarda i progetti in Italia, dei 286 candidati idonei 211 sono di sesso femminile e 75 di sesso maschile; 270 sono italiani, 16 di altre nazionalità. Risultano ancora vacanti 122 posti. 142 sono i candidati idonei non selezionati, 30 i non idonei, 119 non si sono presentati al colloquio, 1 è stato escluso dal colloquio per mancanza dei requisiti richiesti.
Per i progetti all’estero, dei 12 candidati idonei, 9 sono di sesso femminile e 3 maschile. I posti vacanti sono 2. 5 sono i candidati idonei non selezionati, 6 i non idonei, 2 non si sono presentati al coloquio.
Per quanto riguarda i posti vacanti, la procedura prevede che il CNCA possa individuare volontari che risultino idonei non selezionati nell’ambito delle graduatorie delle organizzazioni della propria Federazione o di altri enti relative al bando 2021.
Per il momento è possibile attingere solo dalle graduatorie delle organizzazioni del CNCA, perché il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale non ha ancora pubblicato il file aggiornato, relativo al bando 2021, con l’indicazione delle sedi dei progetti con posti vacanti e degli idonei non selezionati di tutti gli enti.
Inoltre, è anche possibile che sia un giovane idoneo non selezionato che ha presentato la propria domanda presso un’altra organizzazione a contattare – egli stesso – l’ente che ha invece dei posti vacanti. In questo caso non è necessario riferirsi ad alcuna graduatoria.