Riparte il corso di alta formazione in “Progettazione, sviluppo e valutazione del lavoro di strada”, organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione anche con il CNCA.
Il corso, della durata di 6 mesi, è erogato in lingua italiana, rilascia 15 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di offrire un’ampia panoramica delle conoscenze e delle strategie oggi applicate nel lavoro di strada in ambito nazionale e internazionale, dare la possibilità di sviluppare ulteriori capacità a chi è già in possesso di una significativa esperienza in questo ambito, fornire una ricca introduzione, teorica e pratica, a chi vuole acquisirne le basi. Tra gli obiettivi specifici si evidenziano il confrontarsi con le metodologie del lavoro di strada, di prossimità e di riduzione del danno; l’esplorare gli ambiti di intervento più diffusi (dipendenze e consumo, povertà e mancanza di dimora, prostituzione e tratta, giovani e divertimento); l’acquisire strumenti per la valutazione qualitativa del servizio e gli esiti per la comunità.
Per i membri del CNCA è prevista una quota di iscrizione ridotta a 600 € (anziché 650 €).
Le iscrizioni si chiudono il 16 gennaio prossimo.