fbpx

Il Leoncavallo chiama, il Social Forum dell’Abitare risponde! Incontro il 10 febbraio

IL LEONCAVALLO CHIAMA, IL SOCIAL FORUM DELL’ABITARE RISPONDE!

Lunedì 10 febbraio 2025 | Ore 18.00
Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, Via Watteau 7, Milano

QUI È TUTTO ABITATO
Parliamo di città, spazi e abitare con chi costruisce ogni giorno nuove possibilità dal basso e della storia dell’occupazione di Spin Time, a Roma, che diventa modello di comunità. L’esperienza di Barcellona come proposta di dialogo tra movimenti e istituzioni; il ridare valore al “pubblico” a partire dalla presa in carico del welfare urbano di spazi abbandonati; la crisi abitativa, l’edilizia sociale e modelli alternativi di abitare saranno i temi al centro degli approfondimenti.
Presentazione del libro Qui è tutto abitato. L’occupazione romana di Santa Croce/Spin Time Labs come esperienza abitativa liminale (edizioni ombre corte) di Chiara Cacciotti con la presenza dell’autrice.

Intervengono:
Ada Colau, ex sindaca di Barcellona
Stefano Trovato, Social Forum dell’Abitare
Domenico Chionetti, Social Forum dell’Abitare Genova
Un rappresentante del Leoncavallo
modera Angelo Junior Avelli, Social Forum dell’Abitare Milano, Chiediamo Casa

MILANO, COME CAMBIAMO LA CITTÀ?
Milano è in continua trasformazione, ma per chi? Quali modelli di sviluppo urbano mettono davvero al centro l’interesse pubblico e il diritto all’abitare? Un momento di confronto su politiche abitative, spazi pubblici e modelli alternativi di gestione urbana. Un’occasione per immaginare insieme la città.

Intervengono:
Luca Stanzione, CGIL Milano
Anita Pirovano, presidente Municipio 9
Mattia Gatti, Sicet Milano
Francesca Volpe, Mutuo Soccorso Milano
Alessandro Coppola, docente Politecnico di Milano
Silvia Fontana, Tempio del Futuro Perduto
Bruno Cattoli, Unione Inquilini Milano
modera Eleonora Rossi, Arci Lato B, AttivaMi

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
X