Nuovi soci del CNCA/L’associazione Il Mondo nella Città
Siamo una realtà del terzo settore che ha sede a Schio (VI) e opera nell’Altovicentino, nei comuni del Distretto 2 dell’ Ulss 7 Pedemontana. Da più di vent’anni accompagniamo rifugiati, richiedenti asilo, cittadini di origine straniera, in percorsi di accoglienza diffusa, promuovendone l’inserimento sociale, politico ed economico. Siamo ente gestore del progetto Oasi SAI-Santorso, forniamo per progetti di prima accoglienza servizi di apprendimento linguistico, integrazione, assistenza legale, gestiamo una scuola di italiano che è sede di esami CILS in convenzione con l’Università per Stranieri di Siena, realizziamo all’interno dello spazio Atelier Nuele laboratori artistici e artigianali, iniziative formative e culturali. La nostra associazione ha sempre lavorato per garantire accoglienza, tutela ed integrazione a rifugiati e migranti, convinti che una società più giusta e inclusiva si costruisca ogni giorno attraverso l’impegno sul territorio.
Abbiamo scelto di aderire al CNCA perché crediamo nella forza della rete, nella condivisione di esperienze e nella possibilità di incidere e generare cambiamento, insieme ad altre realtà, sulle politiche pubbliche e sulle pratiche di accoglienza in Italia. Condividiamo i valori e la visione del CNCA, basati sulla giustizia sociale, sulla cura dell’ambiente e degli spazi sociali, sulla promozione della persona e sulla costruzione di comunità solidali. Crediamo che l’accoglienza non sia solo un servizio, ma un principio cardine di una società equa. Vogliamo rafforzare la nostra voce e il nostro impatto, unendoci a una rete nazionale che dialoga con le istituzioni e lavora per migliorare le politiche di inclusione.
Ci interessa socializzare esperienze e buone prassi, perché il confronto ci aiuta a migliorare e ad adottare modelli innovativi di accompagnamento. Abbiamo bisogno di scambio e formazione continua per rispondere al meglio alle sfide del nostro tempo, dal diritto d’asilo alla mediazione culturale, dal contrasto alla discriminazione alla gestione di situazioni di accoglienza sempre più complesse. Il CNCA, nella sua dimensione nazionale e con la federazione regionale del Veneto, ci permette di partecipare a processi di cambiamento in rete, di accedere a progettualità condivise, di sviluppare nuove strategie, di creare ed agire pensieri e pratiche collettive.
Entrare a far parte del CNCA significa per noi rafforzare la nostra azione quotidiana e contribuire alla realizzazione di comunità accoglienti e giuste. Crediamo che collaborare sia l’unico modo per co-costruire un futuro in cui ogni persona, indipendentemente dalla sua origine e condizione, possa trovare protezione, dignità e opportunità reali di emancipazione ed inclusione. Bentrovatə a tuttə!
Sito: https://www.ilmondonellacitta.it/
Andrea Mano, presidente dell’associazione Il Mondo nella Città