Il CNCA sostiene la Carovana per la Cittadinanza, un’iniziativa che intende favorire la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno prossimi con l’obiettivo di raggiungere il quorum e di far vincere il SI. La federazione chiede a tutte le organizzazioni socie di partecipare agli eventi della Carovana che si terranno sul proprio territorio.
La Carovana per la Cittadinanza, promossa da ARCI, CGIL, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network e Italiani senza Cittadinanza, è partita il 21 marzo scorso da Mantova e attraverserà l’Italia “per raccontare a tutto il Paese, dai piccoli centri alle grandi città, che votare 5 SI ai referendum è un atto rivoluzionario, l’inizio di un cambiamento che possiamo attivare direttamente senza alcuna delega e che migliorerà la vita di milioni di persone, di milioni di lavoratrici e lavoratori.”
“Oggi abbiamo la responsabilità di tenere insieme lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia. Nel nostro Paese da più di venti anni c’è una legge sulla cittadinanza che produce effetti negativi su centinaia di migliaia di persone che lavorano in Italia, che qui nascono, frequentano scuole e università e che sono costrette ad attendere dieci anni – ma spesso anche molto di più – per ottenere il diritto di vivere liberamente. Il referendum vuole ridurre questo periodo a cinque anni, permettendo così anche la trasmissione automatica della cittadinanza ai figli e alle figlie minorenni.”
“Il viaggio della Carovana per la Cittadinanza coinvolgerà cittadine e cittadini, amministratori locali, artisti, sportivi e chiunque voglia partecipare e far sentire la propria voce. La voce di chi ogni giorno sperimenta sulla propria pelle discriminazioni e gli effetti di un sistema economico e sociale che spinge ai margini sempre più persone, privandole di diritti fondamentali.”
“Nelle sue tappe la Carovana per la Cittadinanza raggiungerà luoghi di lavoro, scuole, luoghi della cura e della cultura, per confrontarsi e ascoltare più persone possibili, coinvolgendo le comunità locali, il mondo dell’associazionismo diffuso e del lavoro. Un viaggio per dare voce e visibilità a storie, istanze, testimonianze per costruire un futuro più giusto per tutti.”
Vai al sito dell’Arci dove trovi indicate le diverse tappe della Carovana. Il database verrà aggiornato via via che verranno fissati i nuovi appuntamenti.
Vai al sito del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza