Denuncia del CNCA Lombardia contro alcune ordinanze e avvisi del Comune di Milano
Ordinanze contestate a Milano: l’assessore non si presenta
Le ordinanze su droga, prostituzione e alcol del comune di Milano non funzionano secondo il Cnca della Lombardia. Don Gino Rigoldi: ”L’approccio solo punitivo non paga”. L’assessore Moioli assente all’incontro di oggi per discuterne
Milano – Volevano discutere con lei su quello che non sta funzionando delle ordinanze su prostituzione, droga e alcol, ma, nonostante avessero concordato l’appuntamento, alla fine Mariolina Moioli, assessore ai servizi sociali del Comune di Milano, non si è presentata all’incontro organizzato per oggi dal Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza della Lombardia. Gli enti che aderiscono al Cnca Lombardia (30 gruppi di associazioni e cooperative) hanno più di un dente avvelenato contro il Comune e le sue ordinanze sulla sicurezza: sono solo punitive e non garantiscono un approccio educativo e riabilitativo. “Siamo delusi dal comportamento dell’assessore -afferma Claudio Figini, presidente del Cnca Lombardia-. Domani le scriverò una lettera in cui riassumiamo quanto emerso dall’incontro di oggi”.
Gli enti del Cnca Lombardia non hanno accettato di collaborare con il Comune, che chiedeva di creare pattuglie miste (vigili urbani ed educatori), che sarebbero dovute scendere in strada per contrastare prostituzione, consumo di droghe e alcol. Ai vigili il compito di sanzionare e all’educatore quello di proporre contemporaneamente un percorso di uscita dalla droga o dalla prostituzione. “È una metodologia che non ha nessun fondamento scientifico -spiega Claudio Figini- e relega gli educatori a ruote di scorta delle forze dell’ordine”. Non si convince un giovane ad abbandonare l’uso di droghe con una multa e le divise di vigili o polizia, dicono gli operatori del Cnca. Il Comune nel bando per la creazione delle pattuglie miste poneva come condizione che gli enti esprimessero una “totale condivisione” ai principi sanzionatori delle ordinanze. “È trent’anni che ci occupiamo di questi temi e non esiste un unico approccio, tanto meno se è solo quello punitivo -sottolinea don Gino Rigoldi, presidente di Comunità nuova-. Il Comune non deve chiedere agli enti un atto di fede, ma valorizzare i diversi metodi che rispondono alle diverse esigenze o situazioni in cui si trovano le persone che hanno bisogno di aiuto”.
Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.