fbpx

Abolire l’Agenzia per le Tossicodipendenze di Roma

Presa di posizione del CNCA Lazio

Comunicato Stampa

A seguito della decisione del Sindaco Alemanno di azzerare l’intera Giunta e di rinnovarne sostanzialmente i componenti, il CNCA Lazio si augura che si apra una profonda riflessione sulle politiche sociali, in particolare sul settore delle tossicodipendenze.
Le politiche fin qui attivate dall’Assessorato di riferimento e dall’Agenzia Tossicodipendenze hanno prodotto un’incomprensibile programmazione degli interventi che non rispondono ai reali bisogni della città e hanno determinato continue conflittualità con gli organismi del Terzo Settore, chiamati a gestire i servizi e progetti, parallelamente hanno generato l’assoluta emarginazione dei servizi e istituzioni pubbliche territoriali.
Sollecitiamo quindi un ripensamento complessivo dell’indirizzo politico, programmatico e gestionale con il conseguente ritiro del bando di gara per la gestione dei servizi e progetti appena emanato. Riteniamo ormai indispensabile l’abolizione dell’Agenzia Tossicodipendenze, apparato burocratico che pesa inutilmente sul bilancio di gestione delle attività, togliendo risorse, già scarse, alla realizzazione degli interventi. Appare inevitabile assorbire la programmazione delle attività per le tossicodipendenze nella sede naturale del Dipartimento V Servizi Sociali, costituendo una nuova Unità Operativa, superando così l’ennesimo “spezzatino” delle politiche sociali.

Roma 12 gennaio 2011

Il Presidente CNCA Lazio
Carlo De Angelis

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X