DEMOCRATIZZIAMO LA DEMOCRAZIA
· SI’ a nuovi spazi di democrazia e partecipazione
· NO alla “controriforma” della Costituzione repubblicana
· Mettiamo al centro del nostro ordinamento i diritti delle persone, la solidarietà della comunità, i beni comuni, la promozione della pace
Comunicato della Tavola per la solidarietà
Il 23 marzo scorso è stata approvata al Senato in terza lettura la riforma della seconda parte della nostra Costituzione. Questa riforma mette in pericolo le basi comuni del nostro ordinamento democratico, mina alle radici la dimensione universalistica dei diritti dei cittadini, incrina il principio solidaristico in base al quale si cementa una comunità, mette a repentaglio il sistema di contrappesi e garanzie che sono il fondamento di un buon sistema democratico. Questa riforma aggrava il deficit di una democrazia schiacciata sempre di più su una dimensione autoritaria e populistica. Si tratta in realtà di una vera e propria “controriforma” che riduce la democrazia a “gradimento” e vuole cittadini passivi. Noi invece vogliamo una democrazia fondata sulla partecipazione responsabile e su dei cittadini attivi.
In un’epoca in cui la globalizzazione neoliberista subordina la democrazia alle esigenze del mercato ed alle logiche privatistiche, e la politica si lascia condizionare dall’economia e dai mercati, la nostra prospettiva invece è quella di allargare gli strumenti e i luoghi di partecipazione e di democrazia rimettendo al centro lo spazio pubblico ed il protagonismo dei cittadini. A favore di un allargamento degli spazi della democrazia e della partecipazione e contro questa riforma della Costituzione la Tavola per la Solidarietà lancia questo appello con l’invito alla mobilitazione a partire dal prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica, con iniziative in 100 città italiane e per la raccolta di 1 milione di firme entro il 2005.
Il documento e il materiale informativo sulla campagna si può richiedere a tavolasolidarieta@tiscali.it, oppure su www.tavolasolidarietà.org
2 GIUGNO 2005 FESTA DELLA REPUBBLICA INIZIATIVE IN 100 CITTA’ ITALIANE DI RACCOLTA FIRME E DI MOBILITAZIONE PER DIRE
NO ALLA CONTRORIFORMA DELLA COSTITUZIONE
SI’ A NUOVI SPAZI DI DEMOCRAZIA