fbpx

Basta accanimento contro la Compagnia dei Felicioni

Il sindaco di Trentola Ducenta vuole sfrattare la comunità per minori

COMUNICATO STAMPA

Basta accanimento contro la Compagnia dei Felicioni  
Il sindaco di Trentola Ducenta vuole sfrattare la comunità per minori dal bene confiscato affidatole nel 2002

 

Roma, 25 settembre 2012

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) rinnova il proprio sostegno alla Compagnia dei Felicioni, la casa famiglia per minori nata dalla dedizione di Fortuna D’Agostino e di suo marito Antonio Amato de Serpis, che nel 2002 ebbero in comodato d’uso, a Trentola Ducenta (Ce), una villetta confiscata al boss della camorra Dario De Simone.

“Siamo costretti ancora una volta”, dichiara don Armando Zappolini, presidente del CNCA, “a prendere posizione in favore della Compagnia dei Felicioni. Il sindaco di Trentola Ducenta, Michele Griffo, continua infatti ad accanirsi contro un’esperienza che meriterebbe invece il plauso delle Istituzioni e della comunità locale. Ora vorrebbe sfrattare definitivamente la casa famiglia. È intollerabile che, in una zona povera di servizi ai cittadini e caratterizzata dalla presenza di una delle mafie più potenti al mondo, l’amministrazione comunale investa il suo tempo e le sue energie in una guerra insensata contro questo esempio non comune di coraggio e solidarietà. Chiediamo perciò alla politica e alla società civile di attivarsi per sostenere la Compagnia dei Felicioni.”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X