fbpx

Batti il Cinque! due volte

L’iniziativa Batti il Cinque! esprime soddisfazione per la nomina del Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

COMUNICATO STAMPA

batti_il_cinque_logoBatti il cinque due volte!
La rete per i diritti dei minorenni promossa da Agesci, Arciragazzi, Cgil, CNCA, Ordine Assistenti sociali, Save the Children Italia, UNICEF Italia
esprime soddisfazione per la nomina del Garante nazionale per l’infanzia

Roma, 2 dicembre 2011

La rete Batti il cinque! – promossa da Agesci, Arciragazzi, CGIL, CNCA, Ordine Assistenti sociali, Save the Children Italia, UNICEF Italia con l’intento di difendere i diritti dei bambini e degli adolescenti ¬ esprime la propria soddisfazione per la nomina di Vincenzo Spadafora a Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.

Spadafora è un esperto di alto profilo, che ha dato testimonianza con la sua vita e la sua attività professionale di quel rispetto del principio del superiore interesse del bambino che deve essere il criterio guida della futura attività del Garante.

Batti il cinque!, consapevole del complesso quadro della normativa sull’infanzia e l’adolescenza, si augura che il Garante possa interagire alla pari con le Istituzioni nazionali e regionali, con le Magistrature, soprattutto con quella minorile, come pure con il sistema dei servizi sociali nazionale e regionale, in particolare per arrivare alla determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali. Così come appare necessario e opportuno stabilire una relazione costante con l’insieme delle associazioni, enti e coordinamenti del cosiddetto privato sociale che si adoperano a livello nazionale e internazionale per la tutela e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La nomina del Garante nazionale, affiancata dall’istituzione di tale figura ormai in quasi tutte le Regioni (tranne che in Valle D’Aosta e Sicilia) e dalla sua effettiva nomina in 8 di esse (Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Provincia autonoma di Bolzano, Veneto), costituisce un passo importante per il concreto rafforzamento di una cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si auspica possa velocemente affermarsi su tutto il territorio nazionale.

A Spadafora e agli altri garanti regionali un sentito augurio di buon lavoro.

Info:
Mariano Bottaccio – Responsabile Ufficio stampa
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
cell. 329 2928070 – email: ufficio.stampa@cnca.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X