fbpx

CNCA, Cittadinanza, FISH: “Conferenza volontariato non valorizzata”

Non assicurati la partecipazione e il protagonismo dei volontari

COMUNICATO STAMPA

CNCA, Cittadinanzattiva e FISH: “Conferenza europea del volontariato,
il Governo non l’ha valorizzata”
Non assicurati la partecipazione e il protagonismo dei volontari

Roma, 31 marzo 2011

“La Conferenza europea ‘Sussidiarietà e volontariato in Italia e in Europa’, primo grande evento organizzato dal Ministero del Welfare in occasione dell’Anno europeo del volontariato, è un’occasione perduta. Il Governo non l’ha affatto valorizzata”. È quanto affermano congiuntamente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), Cittadinanzattiva e Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH).

“Il livello di partecipazione delle organizzazioni di volontariato e del terzo settore”, notano le tre organizzazioni, “è molto basso proprio a causa delle scelte del Ministero. L’Osservatorio nazionale del Volontariato, insediatosi il 24 febbraio scorso, ha contribuito ben poco al programma dell’evento. Lascia esterrefatti, poi, la decisione di limitare a solo 25 persone le presenze nei gruppi di lavoro previsti il primo giorno. Inoltre, i volontari che hanno voluto iscriversi alla conferenza pubblica dell’1 aprile andando sul sito dell’evento, sono stati accolti con questa singolare avvertenza: ‘Sono consapevole che il luogo consente una capienza massima di 400 persone’. Chi verrà a Venezia, comunque, non avrà modo di prendere la parola, ma potrà fare solo da spettatore.”

“Certo che”, continuano, “i volontari avrebbero avuto molto da dire, per esempio sui profondi tagli subiti dalle politiche sociali negli ultimi anni, a discapito soprattutto delle categorie più svantaggiate. Invece, nel nutrito gruppo di relazioni e interventi previsti nella Conferenza, la voce del volontariato e del terzo settore italiani è assai modesta e manca quel pluralismo che sarebbe necessario su un tema cruciale come la sussidiarietà.”

“Ma il Governo vuole davvero incontrare i volontari, incentivarne il protagonismo, aprire una discussione trasparente sul presente e il futuro del volontariato? E, soprattutto, visto che è ormai in carica dal 2008, quando comincerà ad adottare le necessarie misure di sostegno allo sviluppo della partecipazione attiva dei cittadini, come gli impone la Costituzione?”, concludono CNCA, Cittadinanzattiva e FISH. “Ci pare che ancora una volta si sia giocato al ribasso. Un vero peccato, perché quando il ministro Sacconi afferma che il volontariato è una grande risorsa per il paese, dice il vero. Basterebbe dargli lo spazio per dimostrarlo.”

Info:
Mariano Bottaccio
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
cell. 329 2928070 – email: ufficio.stampa@cnca.it

Alessandro Cossu
Cittadinanzattiva
cell. 3483347608 – email: a.cossu@cittadinanzattiva.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X