fbpx

CNCA: ”La memoria serve per costruire il futuro”

Prioritaria oggi, anche per il Terzo settore, la lotta al pregiudizio, all’intolleranza e alla disciminazione

COMUNICATO STAMPA

CNCA: “La memoria serve per costruire il futuro”
Oggi prioritaria, anche per il Terzo settore, la lotta al pregiudizio, all’intolleranza e alla discriminazione

Roma, 27 gennaio 2010

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime la propria viva partecipazione alla Giornata della Memoria che si celebra oggi anche nel nostro paese.

L’esercizio della memoria è, per noi, fondamentale non solo per ricordare ciò che è già avvenuto, ma – ancor più, forse – per costruire il futuro. Un futuro che tenga conto di quello che è stato, degli errori e delle tragedie di cui siamo stati responsabili e che sempre possono riaccadere.

La memoria della Shoà, in particolare, ci segnala la terribile tendenza – presente negli uomini e strumentalizzabile politicamente – ad annullare ciò che sembra diverso, l’Altro che ci inquieta e ci mette in questione. La volontà di sterminio del nazismo, ma anche del fascismo italiano, si è riversata infatti sull’ebreo, l’omosessuale, il disabile, il rom, l’oppositore politico, ma anche il marginale e il “disadattato”. Tutte figure di ciò che non appare interno all’Ordine, di ciò che viene considerato – in senso lato – straniero.

Le vicende recenti e recentissime dello stesso continente europeo ci dicono con nettezza che questa tendenza alla “pulizia” identitaria è un rischio su cui oggi dobbiamo vigilare con particolare attenzione. Se la guerra nei Balcani è stata l’avvenimento più grave, episodi di xenofobia, antisemitismo, intolleranza si susseguono ormai in ogni paese europeo. E cresce il numero dei partiti dichiaratamente ostili agli stranieri. Che declinano il “noi” contro di “loro”.

Come Federazione di organismi attivi per la costruzione di benessere sociale e di comunità accoglienti, riteniamo che la lotta al pregiudizio, all’intolleranza e alla discriminazione (in tutte le sue forme e verso tutti gli esseri umani) debba essere una priorità fondamentale della nostra azione. Senza questo impegno, infatti, non sarà possibile costruire contesti sociali davvero pacifici, capaci di dare a tutti opportunità di vita e di lavoro, nella ricchezza di con-vivere tra persone – tutte – diverse tra loro.

Info:
Mariano Bottaccio – Responsabile Ufficio stampa
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
Tel. 06 44230395/44230403 – Cell. 329 2928070
Email: ufficio.stampa@cnca.it
www.cnca.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X