fbpx

Come associarsi

Condividere i valori e la mission del CNCA ed essere un soggetto non profit sono le condizioni per chiedere di entrare a far parte del CNCA. Ma diventare soci del CNCA significa anche compiere un percorso di condivisione e reciproca conoscenza che passa attraverso due fasi. Si inizia col diventare soci osservatori, per la durata almeno di 1 anno, per poi divenire soci aderenti a tutti gli effetti.

Il periodo di “osservazione” offre la possibilità di partecipare a tutti gli eventi, gli incontri, le assemblee nazionali e le formazioni organizzate dalla Federazione, ma senza poter concorrere attivamente alla presentazione dei progetti né a votare all’Assemblea.

Durante il periodo di osservazione è prevista la partecipazione ad un apposito corso di formazione e orientamento – denominato Percorso di adesione nuovi gruppi – al termine del quale sarà possibile confermare la propria volontà di adesione. Tale percorso è dunque il preambolo al passaggio definitivo come socio aderente.

 

Associarsi al Cnca comporta il pagamento di una quota e contributo associativo da determinarsi secondo le seguenti regole:

  • Regole comuni

Quota associativa di € 240 per aderenti, osservatori, gruppi “gemmati” e Federazioni regionali,  a cui si aggiunge un “contributo associativo” da versare secondo le regole differenziate di seguito specificate. Il contributo associativo non è dovuto per i gruppi, di qualunque regione, che dichiarano di avere un valore della produzione annuo inferiore a € 50.000.

  • Regole differenziate

Area A: comprende i gruppi nelle Federazioni regionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria

In aggiunta alla quota associativa contributo di:
– € 360 per gruppi con valore della produzione maggiore di € 500.000 (solo aderenti). Totale annuo 600 €
– 160 € per gruppi con valore della produzione minore di € 500.000. Totale annuo € 400. Per rientrare in questa seconda fascia di contribuzione i gruppi devono inviare l’ultimo bilancio consuntivo approvato.

Area B: comprende i gruppi nelle Federazioni regionali Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia

In aggiunta alla quota associativa contributo € 160 (solo aderenti ). Totale annuo € 400

Modalità di pagamento:
• La quota e il contributo associativo devono essere versati congiuntamente entro il 15 maggio di ciascun anno, oppure in due rate come di seguito specificato:
– la quota associativa di 240 entro e non oltre il 15 maggio
– il contributo associativo secondo le regole differenziate entro e non oltre il 15 ottobre
• Accredito sul c/c bancario Cod. Iban IT 43 K 06150 69661 CC0221002982 presso la Carifermo – Agenzia di Porto San Giorgio Nord .

Le Federazioni regionali possono richiedere contributi aggiuntivi ai gruppi associati per sostenere il funzionamento e le attività delle Federazione regionale stessa.

La domanda di adesione

 

Va inviata alla segreteria della Federazione regionale presso la quale ha sede la propria organizzazione, allegando ad essa copia dello statuto, atto costitutivo, ultimo bilancio, il curriculum e organigramma della propria organizzazione.

Per ulteriori informazioni contatta la Segreteria nazionale della Federazione: 

tel. 06 44.23.04.03 – 06 44.23.03.95, email
dal lunedi al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X