fbpx

Conferenza governativa entro un anno e nuova legge sulle droghe

Oggi incontro con il ministro Ferrero. “Una vera conferenza governativa entro un anno, per una nuova legge sulle droghe”. Documento del Cartello nazionale “Non incarcerate il nostro crescere”

 

ROMA – Il Cartello nazionale “Non incarcerate il nostro crescere” – a cui aderiscono decine di organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e privati delle dipendenze, associazioni, organismi di volontariato, sindacati, operatori della giustizia – incontrerà oggi il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero. L’appuntamento si terrà alle ore 17.00 presso la sede del ministero in via Fornovo a Roma.

In tale occasione il Cartello presenterà le proprie proposte, raccolte nel documento intitolato “Una vera conferenza governativa entro un anno, per una nuova politica sulle droghe”

Le principali richieste che il Cartello esporrà al ministro sono:

cancellare o almeno urgentemente congelare gli effetti più devastanti della legge Fini-Giovanardi;

celebrazione entro un anno di una “vera” Conferenza governativa sulle Tossicodipendenze, che metta le basi per una nuova legge sulle droghe;

costituzione, in tempi brevi, di un nuovo Comitato scientifico e di una Consulta realmente rappresentativa del sistema di intervento italiano;

un finanziamento al sistema di intervento pari all’1,5-2% del Fondo sanitario nazionale;

incardinare eventuali percorsi di sperimentazioni in capo alle Regioni all’interno di linee di indirizzo basate su evidenze scientifiche, che prevedano percorsi temporalmente definiti e scientificamente monitorati (nuovi trattamenti per cocainomani, nuovi modelli trattamentali e di comunità leggere, un serio monitoraggio delle varie somministrazioni controllate di sostitutivi, luoghi di autoiniezione, ecc).

Roma, 20 giugno 2006

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X