fbpx

Conferenza stampa sui risultati dell’indagine ”Voci e volti del welfare invisibile” (Roma, 28 maggio)

Conferenza stampa
di presentazione dei risultati dell’inchiesta

Voci e volti del welfare invisibile

Giovedì 28 maggio 2009
Roma, c/o sede Regione Toscana
via Parigi 11
Ore 11.30

Intervengono:
Lucio Babolin
Pietro Barbieri
Antonio Ferraro
Roberto Latella
Simone Casadei

L’inchiesta sul lavoro sociale “Voci e volti del welfare invisibile” ha coinvolto oltre 2500 operatori sociali, in tutta Italia, che hanno risposto a domande che riguardano le condizioni contrattuali e salariali del loro lavoro, i diritti degli operatori e degli utenti, il grado di coinvolgimento del terzo settore nella definizione delle politiche sociali e il rapporto con le istituzioni, l’integrazione dei servizi territoriali.

L’indagine permette, dunque, di definire i punti di forza e le criticità del terzo settore italiano che, insieme all’intero sistema dei servizi, necessita di maggiore attenzione e di politiche più efficaci per essere rafforzato. Misure che devono abbandonare la mera retorica ed essere sviluppate a partire dalla concretezza delle valutazioni e delle proposte di chi vive realmente le dinamiche del lavoro sociale.

L’indagine è promossa da diversi esponenti del terzo settore, delle istituzioni e della politica: Lucio Babolin, Pietro Barbieri, Simone Casadei, Silvana Cesani, Tonio Dell’Olio, Salvatore Esposito, Antonio Ferraro, Sergio Giovagnoli, Roberto Latella, Vittorio Mantelli, Giulio Marcon, Andrea Morniroli, Giacomo Smarrazzo, Damiano Stufara.

Non è necessario accreditarsi per partecipare alla conferenza stampa.

Info:
Mariano Bottaccio – cell. 329 2928070

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X