fbpx

Contributi economici per i cittadini stranieri titolari di protezione internazionale e sussidiaria

Migliorare la qualità della vita dei lavoratori Titolari di Protezione Internazionale o Sussidiaria è uno degli obiettivi principali  posti dagli sportelli di orientamento del progetto Destinazione comune, attraverso i quali è possibile accedere a contributi finalizzati al supporto di attività lavorative.

Nell’ambito del progetto Destinazione comune sono attivi a Roma, Rieti, Frosinone e Latina  i servizi di Sportello di orientamento alle istituzioni e ai servizi del territorio, Sportello di orientamento al lavoro e Sportello casa, nonchè i percorsi di accoglienza in famiglia.  Il progetto a valenza regionale intende realizzare percorsi integrati, multi azione e personalizzati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica e socio-culturale dei titolari di protezione internazionale e sussidiaria residenti nella Regione Lazio.

Gli sportelli di Orientamento al lavoro oltre ad altri servizi, offrono ai beneficiari del progetto la possibilità di accedere a contributi economici per acquisto di materiali di supporto che possano migliorarne le prestazioni lavorative o la qualità della vita.

Per ricevere tutte le informazioni relative ai contributi per il lavoro è necessario prenotare un appuntamento presso gli Sportelli di orientamento al lavoro presenti sul territorio. Di seguito sedi e modalità di  accesso:

Possono accedere ai contributi per il lavoro cittadini stranieri Titolari di Protezione internazionale e sussidiaria usciti dall’accoglienza da non oltre 18 mesi e residenti sul territorio della Regione Lazio

Destinazione comune è un progetto, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI), con capofila Programma integra, in partenariato con: Refugees Welcome Italia,  Università Telematica Internazionale UNINETTUNOAsl Roma 1, CNCA Coordinamento Nazionale Comunità MigrantiCIES onlusCIR – Consiglio Italiano per i RifugiatiAssociazione PerMicroLab, Upter Università Popolare di RomaRoma Capitale – Dipartimento Turismo, Formazione Professionale e LavoroFolias scs onlus.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X