fbpx

Cucchi, ingiustizia è fatta

Don Zappolini: “Lo Stato deve difendere la legalità, ancor più quando è violata dai propri rappresentanti”

COMUNICATO STAMPA

Cucchi, ingiustizia è fatta
Don Zappolini: “Lo Stato deve difendere la legalità,
anche e soprattutto quando è violata dai propri rappresentanti”

Roma, 6 giugno 2013

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio sconcerto per la sentenza di primo grado relativa alla morte di Stefano Cucchi. “Siamo allibiti e addolorati”, dichiara don Armando Zappolini, presidente del CNCA, “per una sentenza che non fa giustizia. Abbiamo tutti negli occhi le foto terribili che mostrano i segni sul corpo del povero Stefano. Lo Stato deve difendere la legalità, e con maggior rigore e intransigenza quando essa è violata da persone che lo rappresentano. Altrimenti perde ogni credibilità.”

“Aspettiamo le motivazioni della sentenza per capire cosa ha indotto i giudici a una tale risoluzione”, conclude don Zappolini. “Intanto notiamo che Cucchi è stato arrestato per semplice possesso di droghe, una fatto che in altri paesi europei non comporta la carcerazione, ed è quindi una vittima della legge Fini Giovanardi, una normativa criminogena che va abrogata quanto prima. E che l’assenza del reato di tortura nel nostro ordinamento produce un vuoto che anche in questo caso si avverte con particolare gravità. Per queste ragioni riteniamo ancora più necessario sostenere le tre proposte di legge di iniziativa popolare ‘per la giustizia e i diritti’, promosse da diverse organizzazioni sociali, con cui si interviene anche su queste due questioni.”

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X