fbpx

Deep web e drug checking: Nuove traiettorie del consumo

Seminario a Bologna il 28 novembre

Comune di Bologna, ASP Città di Bologna, Area 15 e Radio Città del Capo organizzano l’incontro “Deep web e drug checking: Nuove traiettorie del consumo. Sostanze stupefacenti e web: quale rapporto? Quali scenari potrebbe delineare l’utilizzo del drug checking?”.

L’iniziativa è prevista per il 28 novembre alle ore 17.00 c/o Area 15 – Via Zamboni 15 Bologna (http://www.area15.it/).

All’incontro saranno presenti due esperti che affronteranno i cambiamenti sulla diffusione e consumo di sostanze rispetto due contesti particolari:

Flavia Atzori, dottoranda in Sociologia e ricerca sociale, Università di Bologna, che ha curato una tesi di ricerca dal titolo: “Droghe 2.0: il mercato delle sostanze psicoattive nella web society”

Elisa Fornero, coordinatrice del progetto europeo Baonps – Be Aware On Night Pleasure Safety, prima sperimentazione italiana del drug checking, lo strumento per l’analisi delle sostanze nei luoghi e contesti del divertimento. Il CNCA è stato il principale ispiratore e realizzatore di questa iniziativa progettuale.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Giovanni Stinco di Radio Città del Capo.

Scarica il programma

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X