fbpx

E’ scomparso don Renato Rebuzzini

Comunicato stampa

E’ scomparso don Renato Rebuzzini
Tra i fondatori del CNCA, è stato uno dei primi a impegnarsi, a Milano,
in favore dei giovani che avevano problemi di dipendenza da sostanze

Roma, 23 novembre 2022

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di don Renato Rebuzzini.

Don Renato è stato uno dei fondatori della nostra federazione. Ci mancherà la sua capacità di stimolo, a volte molto diretta, sempre aperta al confronto e alla proposta. È stato uno dei parroci che più si è impegnato nelle periferie milanesi per aiutare le persone più deboli. L’esperienza nelle zone marginali della città è stata per lui l’occasione per ripensare, anche all’interno del CNCA, una proposta politica complessiva di miglioramento della società.

Don Renato è stato tra i primi a impegnarsi, negli anni Settanta, in favore dei giovani e delle persone che assumevano sostanze psicoattive, in un periodo in cui non esistevano servizi dedicati. Con un gruppo di giovani – volontari o obiettori di coscienza – ha creato le prime strutture rivolte alle persone che avevano problemi di dipendenza. Al Giambellino, mentre era parroco a San Vito, ha dato vita all’associazione Comunità del Giambellino. L’attenzione alle persone è sempre stata accompagnata da quella per il territorio, in particolare per questo quartiere milanese di periferia. Ma anche nelle altre zone della città in cui è stato parroco, ha continuato a creare strutture di aiuto per i più fragili.

Un saluto fraterno e un abbraccio a tutta la Comunità del Giambellino.

Caro Renato, la presidenza e tutto il CNCA ti è grato.

Info
Mariano Bottaccio – Responsabile Ufficio stampa e Comunicazione
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
tel. 06 44230395/44230403 – cell. 329 2928070 – email: ufficio.stampa@cnca.it
www.cnca.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X