fbpx

Elezioni politiche 2018, l’appello ai cittadini di ‘Agenda Migrazioni’

Andare a votare “senza paura”, abbiamo bisogno di fraternità e di costruire ponti

I promotori dell’Agenda Migrazioni invitano ad andare al voto senza paura
Tantissime le adesioni raccolte dal documento lanciato l’8 febbraio da un cartello di organizzazioni cristiane,
presentato ai candidati al Parlamento e alla società civile

Continuare a sollecitare la politica anche dopo il 4 marzo, affinché il fenomeno migratorio sia affrontato con progettualità, mettendo in campo proposte sensate, fattibili e rispettose dei diritti umani.

Alla vigilia dell’apertura delle urne, è questo l’impegno che vogliamo assumere come organizzazioni cristiane promotrici delle “Proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia”. Sette punti che, partendo dalle nostre esperienze concrete di accoglienza, racchiudono i temi che riteniamo centrali e non più rimandabili, perché pongono questioni cruciali che riguardano tutti, indipendentemente dalla provenienza.

Presentata in diversi incontri su tutto il territorio nazionale, l’Agenda Migrazioni ha raccolto e continua a raccogliere numerose adesioni, segno che c’è una società civile viva e solidale e che sul tema dell’immigrazione esiste un ampio bisogno di riflessione, azione e cambiamento positivo.

Invitiamo chiunque sarà scelto alla guida del Paese ad ascoltare queste voci, che chiedono di mettere al centro una visione di comunità inclusiva e solidale. Voci che spesso, in questa campagna elettorale, sono state purtroppo sopraffatte da chi ha invece preferito usare toni conflittuali e demagogici.

Con l’esperienza dell’Agenda Migrazioni sentiamo di aver ricevuto da molti una sollecitazione a proseguire su questa strada. Ai cittadini chiediamo quindi di continuare questo percorso insieme a noi, andando a votare senza paura, perché, come ha detto più volte Papa Francesco, “abbiamo bisogno di fraternità, di costruire ponti in un mondo dove si alzano muri per paura degli altri”.

I promotori dell’Agenda Migrazioni sono: Acli, Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS Onlus), Associazione Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica, Centro Astalli, Centro Missionario Francescano Onlus (Ordine dei Frati Minori Conventuali), CNCA, Comboniani, Comunità Sant’Egidio, Conferenza Istituti Missionari Italiani, FCEI – Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Federazione Salesiani per il Sociale, Fondazione Casa della carità, Fondazione Somaschi, FUCI, Gioventù Operaia Cristiana (GiOC), Istituto Sturzo, Movimento dei Focolari Italia, Pax Christi, UISG.

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X