Il 21 e 22 giugno. A 30 anni dalla nascita della Federazione
Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)
futuri dai Sud
Assemblea Nazionale
21-22 Giugno 2012 – Napoli
A 30 anni dalla nascita del CNCA, l’appuntamento di Napoli vuole configurarsi come uno spazio di riflessione all’interno del quale interrogarsi su alcuni principi e valori che hanno accompagnato e caratterizzato le storie collettive della federazione. Partendo dalla riflessione da e su alcune esperienze significative (ma non esaustive), si vuole giungere alla rivisitazione di significati fondanti quali quelli della cultura dell’accoglienza e dell’appartenenza a un territorio, cercando di capire come tali culture e principi si siano sviluppati negli anni e nelle storie collettive.
Interrogheremo quindi queste storie, attraverso l’articolazione di ipotesi, per capire cosa queste ci possano dire dei futuri prossimi. Per far questo si è scelto un approccio che definisce alcuni temi significativi e rappresentativi per il nostro lavoro e impegno, come artefatti simbolici e culturali. Con questo vogliamo dire che essi, oltre ad avere dimensioni in sé e dinamiche proprie, rimandano anche ad ulteriori dimensioni simboliche e culturali che non sempre vengono esplicitate e rese visibili.
Proponiamo di “raccontare storie” e di esplorare cosa queste storie dicono di noi ma anche dei nostri territori e degli attori con cui collaboriamo o di quelli con cui siamo agli antipodi. Questo approccio sarà sostenuto da una struttura del racconto trasversale e dalla poliedricità di sguardi. Si tratta di provare a leggere ciò di cui si fa esperienza, identificando i bisogni profondi che la società e i differenti territori presentano, ma che non sempre riescono a comprendere. Questa è la scommessa sulla quale si punterà durante la nostra assemblea, il cui fine sarà quello di provare a intravedere visioni future …dai sud!
Scarica:
– il programma e le note logistiche
– la scheda di iscrizione