fbpx

Hai scoperto di avere l’Hiv tra il 2016 e il 2019?

Compila un questionario online anonimo. Iniziativa del progetto “Linkage to care in Hiv”

Hai scoperto di avere l’Hiv tra il 2016 e il 2019?
Per migliorare il percorso di cura delle persone con nuova diagnosi di Hiv abbiamo bisogno anche del tuo contributo!

Puoi aiutarci compilando il questionario del tutto anonimo* RESTA IN CURA HIV https://quest.inmi.it/restaincuraHIV

Questa attività è parte del progetto “Linkage to care in Hiv. Un ulteriore tassello all’analisi del continuum of care in Hiv in Italia” promosso dal Ministero della Salute e coordinato da INMI L. Spallanzani in collaborazione con Anlaids, Arcigay, Caritas, CICA, Circolo Mario Mieli, CNCA, Fondazione Villa Maraini, LILA, Nadir, NPS Italia, PLUS.

Il progetto si propone di studiare l’offerta del test per l’Hiv e i tempi che passano tra la diagnosi e l’inizio del percorso di cura e di gestione della salute delle persone con nuova diagnosi di Hiv, rilevando le eventuali criticità soggettive e oggettive da loro sperimentate.

GRAZIE!

* I dati raccolti verranno registrati in forma del tutto ANONIMA in un database gestito dal personale dell’Unità di Epidemiologia Clinica dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, e utilizzati esclusivamente per le finalità e gli obiettivi del progetto. Non verrà salvata nessuna informazione personale del partecipante, né operato nessun salvataggio o tracciatura del dispositivo utilizzato per la compilazione.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X