fbpx

Pubblicato il Rapporto sui diritti globali 2015

I diritti globali nella crisi sarà presentato a Milano, sabato 28 marzo

partecipano

 Sergio Bianchi, direttore editoriale di DeriveApprodi

 Orsola Resto Casagrande, giornalista, redazione di Global Rights

 Corrado Mandreoli, Segreteria Camera del Lavoro di Milano

 Sergio Segio, curatore del Rapporto, direttore di Associazione Società Informazione

 nell’occasione,

 Renato Sarti, regista, drammaturgo e attore, reciterà un brano del suo spettacolo

 CHICAGO BOYS 

Il Rapporto sui diritti globali, ideato e realizzato dall’associazione Società Informazione, esce annualmente dal 2003. Unico a livello internazionale per ampiezza dei contenuti, propone un’analisi approfondita tanto dei processi economici e finanziari, quanto di quelli politici e sociali in svolgimento sul teatro mondiale, avendo particolare attenzione alla loro interdipendenza e alle problematiche che ne derivano rispetto al mondo del lavoro, nonché sul piano dei diritti umani, sociali e politici, fino all’impatto con i temi del quadro geopolitico mondiale, delle questioni ambientali e dell’ulteriore crescita delle disuguaglianze su scala nazionale e internazionale.

Dopo 12 anni, nel 2015 si rinnova e rilancia attraverso una nuova collana editoriale – I Focus – e un magazine internazionale, Global Rights.

I due nuovi progetti saranno presentati sabato 28 marzo, nell’ambito del Book Pride, ai Frigoriferi milanesi, evento promosso dall’Osservatorio Degli Editori Indipendenti e organizzato dalla cooperativa Doc(k)s–Strategie di indipendenza culturale, che ha visto la collaborazione anche di Società Informazione.

  Il Rapporto sui diritti globali è realizzato da Associazione Società Informazione Onlus

promosso da Cgil con la partecipazione di ActionAid | Antigone | Arci | Cnca | Fondazione Basso-Sezione Internazionale | Forum Ambientalista | Gruppo Abele | Legambiente 

 L’ingresso è libero e aperto al pubblico

 

 Per maggiori informazioni potete visitare:

www.dirittiglobali.it

www.globalrights.info

 jpgScarica il volantino dell’iniziativa  

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X