fbpx

Il CNCA aderisce alla lettera delle Scuole di italiano per migranti di Bologna

”Sbagliate e irresponsabili le norme sul permesso di soggiorno”

COMUNICATO STAMPA

Il CNCA aderisce alla lettera aperta delle Scuole di italiano per migranti di Bologna

“Sbagliate e irresponsabili le norme sul permesso di soggiorno”


Roma, 16 novembre 2010

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) aderisce alla lettera aperta “Contro un’esistenza a punti” promossa dalla Rete delle Scuole di italiano per migranti di Bologna, in cui si contestano le decisioni del Governo in merito all’ottenimento del permesso di soggiorno “a punti” da parte di cittadini stranieri.

In particolare, nella lettera si sottolinea – “tra le velleità, le astrattezze, le ipocrisie e le incoerenze che animano tutto il provvedimento” – la necessità di conseguire una conoscenza della lingua italiana pari al livello di certificazione A2 per poter avere tale permesso.

“La bella lettera scritta dagli insegnanti bolognesi”, afferma Lucio Babolin, presidente del CNCA, “giustamente stigmatizza la trasformazione dell’apprendimento dell’italiano in ‘vincolo propedeutico’ ai diritti delle persone. Il cosiddetto ‘Accordo di integrazione’, previsto nel pacchetto sicurezza, è in realtà improntato a una cieca e irresponsabile volontà di non integrazione, visti gli ostacoli di ogni genere che mette sul cammino dei cittadini stranieri. È un provvedimento che produce esso stesso illegalità e, dunque, apre la strada a nuove misure repressive. Un circolo vizioso perfetto.”

“Anche noi”, conclude Babolin, “siamo contro ‘l’esistenza a punti’ che l’esecutivo propone ai cittadini di altri paesi. L’incontro tra le culture è di per sé una questione difficile e impegnativa. Non ci serve un governo che opprime senza ragione e surriscalda un clima già fin troppo infiammato.”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X