Il CNCA collabora alla rilevazione sulle persone senza dimora nei 14 comuni centro delle aree metropolitane che verrà condotta dalla fio.PSD su affidamento dell’Istat.
I 14 comuni sono: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia.
Questa rilevazione rappresenta un’occasione preziosa per aggiornare i dati sulla condizione delle persone senza dimora nelle principali aree urbane del Paese e migliorare la capacità di lettura e intervento sui territori.
In qualità di ente attuatore del progetto la fio.PSD sta attivando nelle 14 città coinvolte nell’indagine una rete operativa che avrà il compito di effettuare la rilevazione in una settimana. Al momento l’Istat prevede di realizzare la conta e le interviste nella seconda metà di gennaio 2026, ma le date esatte sono in via di definizione. La rete sarà costituita da personale retribuito per i profili di Coordinatore Metropolitano e Responsabile della Rilevazione e da personale volontario.
La fio.PSD ha pubblicato sul proprio sito le job description dei due profili professionali cercati e i relativi form di candidatura, come si può vedere qui: https://www.fiopsd.org/ricerca-collaboratori-per-rilevazione-istat/
La rete di rilevazione, grande sfida di questo progetto, sarà coordinata da fio.PSD e costituita da:
20 Coordinatori Metropolitani (uno per città, in alcune più d’uno)
200 Responsabili della Rilevazione (da 5 a 40 per città)
5.000 Volontari per la conta e le interviste
Per informazioni e per comunicare la disponibilità a collaborare si può inviare un’email a comunicazione@fiopsd.org.
Il CNCA invita tutti i soci interessati a sostenere l’iniziativa con i propri volontari e/o presentando candidature per i due profili per i quali è previsto un incarico professionale.