Si è concluso positivamente il primo step del percorso avviato lo scorso anno, di promozione della partecipazione del CNCA ai programmi europei, al quale avevano manifestato interesse una cinquantina di organizzazioni associate alla federazione.
A gennaio di questo anno è giunta la risposta positiva dall’Agenzia nazionale per l’Erasmus in Italia, Indire, rispetto alla domanda di accreditamento presentata dal CNCA nello scorso ottobre per il settore KA120 mobilità educazione degli adulti.
Già a partire dalla scadenza del bando di febbraio di questo anno sarà possibile programmare la realizzazione, tra giugno 2025 e dicembre 2026, di percorsi di affiancamento lavorativo partecipando a incontri di natura formativa presso altre qualificate realtà europee, attive nei vari ambiti di intervento di interesse del CNCA.
E’ attivo un percorso di coinvolgimento e individuazione dei soci interessati a cogliere questa opportunità, a partire da quelli che avevano risposto alla richiesta di manifestazione di interesse del dicembre scorso. Parimenti sono state coinvolte le Aree nazionali di coordinamento per l’individuazione di possibili percorsi di mobilità da attivare a favore di un primo nucleo di operatori e organizzazioni associate.
Dopo questa scadenza di febbraio il lavoro di analisi dei fabbisogni riprenderà con maggior tempo a disposizione, così da consentire a quanti più associati interessati di cogliere questa opportunità in vista della scadenza di febbraio del prossimo anno.
Per ulteriori informazioni si può contattare la direzione.