fbpx

Il gioco d’azzardo: la promozione della salute, i percorsi terapeutici, la rete dei servizi

Seminario regionale a Catania, il 27 marzo. A seguire prima riunione del Coordinamento regionale della campagna Mettiamoci in gioco

Settimana della salute 2014
Guadagnare salute
per il benessere della comunità

GIOVEDI 27 MARZO 2014

Palazzo Platamone via Vittorio Emanuele 121 Catania

SALA Convegni

Ore 9,30
Apertura della settimana della salute

Saluti delle autorità

Inaugurazione della mostra degli elaborati e dei poster per la promozione della salute realizzati da scuole, associazioni e servizi socio-sanitari

Ore 10,00
Seminario regionale: “Il Gioco d’azzardo”: la promozione della salute, i percorsi terapeutici, la rete dei servizi

Presiede:

Coordina i lavori: Salvatore Cacciola (Dirigente responsabile U.O. Educazione e Promozione della salute – ASP Catania)

Armando Zappolini (Presidente nazionale CNCA – Portavoce nazionale “Mettiamoci in gioco”
Renato Arcorinti (Sindaco di Messina)
Guido Faillace (Vice Presidente nazionale Federserd)
Pino Fusari (Coordinamento Mettiamoci in gioco Catania)
Roberta Rizzotti (Caritas Diocesana Catania)

I Progetti educativi e la prevenzione del gioco d’azzardo

Fiorentino Trojano (Assessore all’armonia e al welfare – Comune di Catania)
Giuseppe Vinci (Libera Catania)
Gaetano Grimaldi (Pedagogista Dirigente Sert CT2 ASP Catania)
Daniela Milano (Coordinamento ” Mettiamoci in gioco”- Messina)
Alfio Reitano (Psicologo Dirigente – U.O. Educazione e Promozione della Salute ASP Catania)
Giovanni Utano (Psichiatra Sert Milazzo – Associazione Vinciamo il gioco)
Mustile (ASP Ragusa)
Flavia Cerino (Coordinatrice Slot Mob Catania)

Ore 12,00
Comunicazioni preordinate dei docenti e degli operatori sociali e sanitari

Ore 13,00
Conclusioni


Ore 15,00 Assemblea costitutiva del Coordinamento Regionale “Mettiamoci in gioco”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X