fbpx

Il ruolo della terapia cognitivo comportamentale nella cura di pazienti con disturbi da addiction

Congresso organizzato dalla FeDerSerD Abruzzo, Marche e Molise, presso l’Auditorium Leonardo Petruzzi (Pescara, 19 aprile 2016)

In questi ultimi anni, la psicoterapia cognitivo- comportamentale (TCC), ha dimostrato la sua efficacia nel trattamento di molti disturbi emozionali e comportamentali ed ha il suo pieno riconoscimento dalla comunità scientifica internazionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

FederSerD Abruzzo vuole creare uno spazio di riflessione sulle diverse tecniche e strategie cliniche della terapia cognitivo – comportamentale efficaci per la cura delle dipendenze patologiche, sottolineando l’importanza dell’integrazione dell’approccio farmacologico con quello psicologico.

Il trattamento dell’alcoldipendenza, ad esempio, oltre a basarsi sull’approccio psicologico, individuale e di gruppo, ha trovato terreno fertile nell’integrazione della somministrazione di alcuni farmaci specifici
ad azione anticraving. Tale approccio congiunto ha permesso di incrementare la percentuale di successi terapeutici nel raggiungimento e mantenimento dell’astensione da bevande alcoliche e nella prevenzione della ricaduta. Si sottolinea pertanto il concetto che la terapia farmacologica va utilizzata come parte integrante di un approccio che comprenda il supporto sia psicologico che sociale.

 

pdfScarica il programma

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X