fbpx

Indagine sulla grave marginalità adulta

Promossa dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali (Roma, 10 dicembre)

GRAVE MARGINALITA’ ADULTA
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA INDAGINE SULLE PERSONE SENZA DIMORA
E DELLE LINEE DI INDIRIZZO PER QUALIFICARNE GLI INTERVENTI

Giovedì 10 dicembre 2014
ore 9.30
CNEL, Sala Parlamentino, Via David Lubin, 2

Si svolgerà giovedì 10 dicembre al CNEL alle ore 9.30 l’evento di presentazione delle Linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia, approvate nei giorni scorsi in Conferenza Unificata. Frutto di un lavoro condiviso tra diversi livelli istituzionali, il documento verrà promosso e diffuso su tutto il territorio nazionale al fine di qualificare gli interventi destinati a coloro che vivono in una condizione di marginalità estrema.

Nel corso dell’evento verrà anche illustrata l’indagine di follow up sulle persone senza dimora, realizzata dal Ministero insieme a Istat e Fio.PSD. A 36 mesi dallo svolgimento della precedente indagine, che ha fornito per la prima volta un quadro approfondito sul fenomeno delle persone senza dimora e sul sistema di servizi, formali e informali, ad esse destinati, la nuova rilevazione aggiornerà l’analisi e approfondirà alcuni aspetti precedentemente non indagati.

E’ prevista, tra gli altri, la presenza del Ministro Giuliano Poletti.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul nostro sito. Chi fosse interessato a partecipare dovrà confermare la propria presenza via mail entro il 7 dicembre al seguente indirizzo DginclusioneDiv2@lavoro.gov.it.

Scarica il programma dell’evento.

__________________________________________
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Direzione Generale per l’inclusione e le politiche sociali
Divisione II
Tel. 06.46834546-4337

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X