fbpx

L’immigrazione come risorsa per le comunità: pratiche di buona accoglienza

Seminario promosso da Cooperativa sociale Dedalus, Ass. Laici Terzo Mondo e Forum Disuguaglianze Diversità. Interviene per il CNCA Tiziana Bianchini (Roma, 3 ottobre)

Programma provvisorio
Cooperativa sociale Dedalus – Ass. Laici Terzo Mondo – Forum Disuguaglianze Diversità
promuovono

L’immigrazione come risorsa per le comunità: pratiche di buona accoglienza

Roma, Palazzo Montecitorio – Sala della Regina
mercoledì 3 ottobre
ore 11.00-13.30

dall’esperienza ho imparato che….

Testimonianze di:
L’accoglienza generativa nelle aree interne – Marisa Varvello (Sindaco di Chiusano D’Asti)
A scuola si praticano esercizi di mondo – Rossella De Feo (Dirigente scolastico IC Bonghi di Napoli)
La lotta alla tratta: la tutela delle vittime e il contrasto delle organizzazioni criminali – Tiziana Bianchini (Cnca)
La convivenza possibile: il valore dell’alterità e della rete per comunità interculturali – Rocco Conte (LTM)
Fare accoglienza, costruire economia – Andrea Trivero (Sprar Pettinengo)
L’incontro multi-culturale come occasione di bellezza, formazione e rigenerazione urbana – Fatima Ouzri (cooperativa Dedalus)
Enti locali e accoglienza: il governo dei processi – sindaco di Latina

Ne discutono:
Marco De Ponte (Forum Disuguaglianze Diversità – ActionAid)
Elena de Filippo (Univ. Federico II Napoli – Dedalus)
Benedetta Tobagi (Giornalista e scrittrice)
Silvia Stilli (Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, AOI)
Carlo Borgomeo (Forum Disuguaglianze Diversità – Fondazione “Con il Sud”)
Daniele Checchi (Economista Università di Milano)

Coordina
Andrea Morniroli (Forum Disuguaglianze Diversità – Dedalus)

Dialoga e conclude
On Roberto Fico, Presidente della Camera dei deputati

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X