fbpx

La decrescita è felice? Incontro con Maurizio Pallante

Organizza la Fondazione Don Primo Bonassi (Bergamo, 21 febbraio)

 

Incontro pubblico con
Maurizio Pallante
sul tema
‘La decrescita è felice?’

La Fondazione Don Primo Bonassi organizza un incontro pubblico
con Maurizio Pallante
che si terrà GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2013
alle ore 20.45
presso la sala incontri de Il Pitturello
(via Giovanni XXIII, 45/a, Torre de’ Roveri, Bergamo)

Dopo Lidia Maggi prosegue con Maurizio Pallante il ciclo di incontri con ‘I testimoni del nostro tempo’.
Fondatore del ‘Movimento per la Decrescita felice’, autore di saggi, Pallante collabora con Caterpillar ed è membro del Comitato scientifico della campagna sul risparmio energetico ‘M’illumino di meno’.

LA FONDAZIONE DON PRIMO BONASSI
Nasce nel 2009 assumendo l’identità del Gruppo AEPER di cui è chiamata a custodire lo spirito.
Ne sono soci i diversi organismi di AEPER e la Diocesi di Bergamo. Muove i suoi primi passi promuovendo azioni formative e culturali nel solco dei percorsi con la gente iniziati oltre trent’anni fa.

Il percorso prevede altri tre appuntamenti:

“RIPENSARE IL LAVORO PER L’UOMO”
Dialogo con Franco Passuello
Martedì 19 marzo 2013
Franco Passuello è stato presidente nazionale delle ACLI.
Ha anche partecipato all’esperienza di “Ora sesta” animata da don Luisito Bianchi.

“ECONOMIA E DEMOCRAZIA”
Dialogo con Alberto Berrini
Lunedì 15 aprile 2013
Alberto Berrini è consulente economico per la FIBA‐CISL nazionale. Laureato in Discipline economiche e
sociali alla Bocconi, collabora a varie riviste tra le quali “Valori” di Banca Etica.

“QUALI STRADE? PER STARE NELL’INCERTEZZA SENZA ESSERE INSICURI”
Dialogo con Marco Vincenzi
Martedì 7 maggio 2013
Marco Vincenzi è consigliere nazionale del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)

Per informazioni:
Marco Caraglio
348.0745450
Email: Fondazionedonprimobonassi@gmail.com
Blog: http://fondazionedonprimobonassi.blogspot.it/

Rosita Poloni
345.7006689
Email: comunicazione@aeper.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X