fbpx

La solitudine di Omran. Profughi e migranti, cronache di una rivoluzione

Un libro di Vincenzo Passerini, presidente del CNCA Trentino Alto Adige, e Giorgio Romagnoni

Vincenzo Passerini, che ha guidato il Punto d’Incontro Trento (il centro di accoglienza fondato da don Dante Clauser) e dal 2015 presiede il CNCA Trentino Alto Adige. e Giorgio Romagnoni, assistente legale dei richiedenti asilo e rifugiati in collaborazione con il Centro Astalli di Trento, hanno realizzato insieme il libro “La solitudine di Omran. Profughi e migranti, cronache di una rivoluzione” (Il Margine).

Il testo, che ha la prefazione di don Armando Zappolini, fa il punto sulla questione migrazioni, sui suoi volti e implicazioni, spesso tutt’altro che noti, e indica un approccio a un fenomeno che è prima di tutto apertura etica verso l’altro.

Leggi la recensione del libro uscita su “La Stampa”.

la solitudine di omran copertina

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X