fbpx

Libera promuove ”Contromafie europea” (Bruxelles, 8-10 giugno)

COMUNICATO STAMPA

8-9-10 giugno 2008

CONTROMAFIE EUROPEA

LIBERA E TERRA DEL FUOCO PER LA PRIMA VOLTA CONVOCANO ESPERTI, MAGISTRATI, ESPONENTI DELLA POLITICA, RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI A BRUXELLES PER UNA STAGIONE D’IMPEGNO EUROPEO NELLA LOTTA ALLE MAFIE

APPUNTAMENTO AL PARLAMENTO EUROPEO L’8-9-10 GIUGNO 2008.

OLTRE 700 PERSONE PROVENIENTI DALL’ITALIA E DA TUTTA EUROPA PARTECIPERANNO ALLA TRE GIORNI DI CONTROMAFIE EUROPEA NELL’AMBITO DEL PROGETTO FLARE

LUIGI CIOTTI (LIBERA): “TRE GIORNI DI INCONTRO, LAVORO E PROGETTAZIONE PERCHE’ MAFIA E CRIMINALITA’ NON CONOSCONO CONFINI”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e l’Ong Terra del Fuoco chiamano a raccolta le realta’ dell’antimafia civile di tutt’Europa e convocano “CONTROMAFIE EUROPEA”. Per la prima volta in Europa, il 8, 9, 10 giugno a Bruxelles presso il Parlamento europeo, nell’ambito del Progetto Flare, «Libertà, legalità e diritti in Europa», network finalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie e le criminalità organizzate transnazionali, esperti, magistrati, parlamentari europei, esponenti delle Forze dell’Ordine, del mondo della scuola, rappresentanti delle associazioni si riuniranno intorno allo stesso tavolo per discutere e proporre interventi e misure contro il crimine organizzato globalizzato. Con loro ci saranno familiari delle vittime di mafia. Saranno oltre 700 i partecipanti che si riuniranno per tre giorni a Bruxelles, provenienti dall’Italia e da tutt’Europa in rappresentanza di oltre 50 Paesi.

Contromafie Europea si aprirà domenica 8 giugno con l’assemblea presso il Parlamento Europeo con relazioni sulle aree tematiche: narcotraffico, ecocrimini, tratta di esseri umani, corruzione e informazione, traffico illegale di armi. La giornata di lunedi’ 9 giugno si svolgeranno Cento Eventi contro le mafie, la realizzazione di una vera e propria Agorà in cui tutti i partecipanti al percorso, gli esperti, gli ospiti e gli invitati possano presentare le loro esperienze concrete di lavoro e confrontarle con le altre. Martedi’ 10 giugno corteo per le strade di Bruxelles e plenaria conclusiva al Parlamento Europeo con la presentazione delle proposte finale nella lotta alle mafie. Dall’applicazione a livello europeo della confisca e il riutilizzo delle proprietà della criminalita’ organizzata, alla creazione di una rete di osservatori su Ambiente e Legalita’, dalla campagna per le vittime della corruzione alla garanzia sia nei Paesi di origine che di destinazione dell’assistenza sociale, medico e della tutela giudiziaria per le vittime della tratta di esseri umani.

Un percorso, quello di Contromafie che all’interno di Flare, che per la prima volta consentirà la nascita di un network internazionale per l’affermazione della giustizia sociale, della legalità e del rispetto dei diritti umani. “Avevamo un sogno – ha detto Luigi Ciotti, presidente di Libera – quello di vedere globalizzato il contrasto alla criminalità organizzata, alle tante rappresentazioni dell’illegalità che schiacciano le dignità e violano i diritti. Contromafie sarà il primo grande appuntamento dell’antimafia civile a livello europeo – ha proseguito Luigi Ciotti, – un momento di analisi, di lavoro, confronto, partecipazione, progettazione di tutte quelle realtà, che con ruoli e competenze diverse, a titolo diverso in Europa, ogni giorno, combattono le mafie. Tre giorni di incontro, studio, approfondimento, conoscenza. Il messaggio di Contromafie Europea – ha concluso Luigi Ciotti – è chiaro: non soltanto “contro” ma soprattutto “per” attraverso l’unione delle competenze, responsabilità e ruoli in grado di costruire percorsi di libertà, cittadinanza, legalità, giustizia».

Per maggiori informazioni
Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie – Ufficio Stampa

tel. 06 69770323
e-mail: ufficiostampa@libera.it
www.libera.it
www.gruppoabele.org

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X