fbpx

Nato l’Euro+Med Agri Social Forum, il CNCA nel comitato promotore

Rappresentati referenti delle reti dell’agricoltura sociale di Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia.

COMUNICATO STAMPA

Nato l’Euro+Med Agri Social Forum,
il CNCA nel comitato promotore
Rappresentati referenti delle reti dell’agricoltura sociale
di Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia.
Organismo nata dall’iniziativa
di Forum Nazionale Agricoltura Sociale e CIA

Roma, 14 luglio 2017

Martedì 11 luglio il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) ha partecipato a Bruxelles – insieme ai rappresentanti delle reti dell’Agricoltura Sociale di Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Albania, Tunisia e Italia – alla costituzione ufficiale del comitato promotore dell’Euro+Med Agri Social Forum. Il Forum intende realizzare uno spazio politico e culturale per la diffusione delle buone pratiche dell’agricoltura sociale a livello Ue e del Mediterraneo.

La costituzione del comitato promotore fa seguito all’appello lanciato a Roma, a settembre 2016, dal Forum Nazionale Agricoltura Sociale unitamente alla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori). A rappresentare il CNCA nel Forum c’è Carlo De Angelis, componente dell’Esecutivo e delegato per l’agricoltura sociale della Federazione.

Il documento costitutivo del comitato promotore è stato sottoscritto da Forum Nazionale Agricoltura Sociale, CNCA, CIA, ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, un rappresentante del Parlamento italiano (Massimo Fiorio, primo firmatario della legge sull’agricoltura sociale in Italia), NCO-Nuova Cooperazione Organizzata, alcuni rappresentanti dell’Università di Wageningen, Walloon Rural network, Support Center for Green Care, Sindacato agricolo Tunisia – Synagri, Cercicap in rappresentanza della rete del Portogallo, CREA – RRN Rete Rurale Nazionale Italia, Cittadinanzattiva, ministero dell’Agricoltura dell’Albania, INAC Albania, ACW, KASH Albania.

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X