fbpx

Naufragio di Crotone, Governo e UE responsabili dello smantellamento del sistema di soccorso

Comunicato stampa

Naufragio di Crotone,
Governo e UE responsabili dello smantellamento del sistema di soccorso
Garantire canali di ingresso legali e sicuri.
Necessario fare chiarezza su eventuali responsabilità istituzionali per la tragedia

Roma, 28 febbraio 2023

Siamo stanchi e arrabbiati davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo. E altre ne seguiranno se non cambieremo radicalmente la politica per le migrazioni del nostro paese e dell’Unione Europea. Come Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) denunciamo ancora una volta che la prima causa di questi terribili naufragi è il continuo smantellamento del sistema di soccorso a favore di una politica che vuole costruire muri e, come si evince dalle dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, arriva addirittura a colpevolizzare uomini, donne e bambini in fuga da una guerra, un disastro ambientale, una vita di povertà senza speranze.

Il naufragio di Crotone è solo l’ultima vicenda che evidenzia la necessità di una maggiore presenza degli stati e delle Ong lungo le rotte del Mediterraneo. Invece, si sta cercando di ridurre in modo sempre più drastico l’attività dei soccorritori, imponendo regole volte chiaramente a ostacolare la loro azione.

È poi evidente che non è più rinviabile l’istituzione di canali legali e sicuri per entrare nel nostro come negli altri paesi dell’Unione Europea, unica soluzione alle partenze con gli scafisti, a cui persone e famiglie non si rivolgerebbero se non fossero state messe con le spalle al muro.

Infine, riteniamo urgenti l’organizzazione di una vasta mobilitazione nazionale e locale, che faccia sentire la voce di chi non condivide le politiche del governo italiano e dell’Unione Europea, e l’avvio di un’indagine che accerti come sono andati effettivamente i fatti davanti alla costa crotonese e se ci sono responsabilità istituzionali sul mancato soccorso prima del naufragio. Non si può restare in silenzio dinanzi alle centinaia di esseri umani che, ogni anno, muoiono nel mar Mediterraneo o finiscono reclusi in Libia o in altri paesi che si prestano a fare ciò che per noi sarebbe insostenibile.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X