fbpx

Nei cantieri della città del Noi

Convegno organizzato da “Animazione sociale” (Bari, 1-3 dicembre)

A Bari, da giovedì 1 a sabato 3 dicembre 2016, “Animazione sociale”, inisieme ad altri soggetti, organizza un convegno nazionale rivolto al mondo delle professioni sociali, educative, di cura. A chi lavora avendo a cuore i diritti delle persone, ma tenendo a mente un progetto di città.

Titolo dell’incontro: “Nei cantieri della città del Noi. Dissodare risorse per contrastare diseguaglianze”.

Lavorare nel sociale è avere a cuore il benessere delle persone, ma è sempre anche avere a mente un progetto di città. Difficile pensare il lavoro sociale senza un’idea di cittadinanza, tanto più in tempi di diseguaglianze che producono esclusioni.

Molti esperimenti sono già in atto. Molti professionisti sociali, educativi, della cura già si stanno muovendo in quest’orizzonte, che ri-articola la loro funzione tra tecnica e politica, tra casi individuali e sviluppo di comunità.

È importante valorizzare questi esperimenti, che mostrano come le città siano luogo di sofferenze, ma anche giacimenti di risorse. Esperimenti dove prende forma la “città del noi”.

L’evento di Bari è in prosecuzione del III Appuntamento nazionale per operatori sociali, tenutosi a Torino a marzo scorso.

Vai al sito di “Animazione sociale” per scaricare il programma e il documento base e iscriverti online

Quota di iscrizione: 50 €
Speciale studenti (19-25 anni) 25 €
Sono previsti 21 crediti generali e 3 deontologici per assistenti sociali; accreditamento Miur per insegnanti e docenti.
La quota di iscrizione dà diritto all’accesso alle tre giornate e all’abbonamento annuo alla rivista Animazione Sociale

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X