fbpx

Nuovo governo, mettere al centro le politiche sociali

de Facci: “Superare l’odio contro il mondo della solidarietà e le diversità”

COMUNICATO STAMPA

Nuovo governo,
mettere al centro le politiche sociali
De Facci: “Superare l’odio contro il mondo della solidarietà e le diversità”

Roma, 4 settembre 2019

“C’è un enorme bisogno di interventi sociali puntuali, diffusi, integrati, in rete, per superare disuguaglianze, per garantire diritti, per sostenere uno sviluppo equo, solidale, ecologico della società. Il nuovo governo, se vuole davvero essere di svolta, deve mettere al centro della sua azione politiche di welfare innovative e non assistenziali”, dichiara Riccardo De Facci, presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).

“Tra le prime misure che ci attendiamo dall’esecutivo che sta per nascere”, continua De Facci, “ci sono il corposo rifinanziamento del Fondo nazionale politiche sociali e delle politiche giovanili, il rilancio di culture ecologiche e di economia circolare, una seria lotta alla povertà, una reale applicazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) in tutta Italia. Sarebbe, poi, opportuno riprendere una stagione della partecipazione diretta, promuovendo consultazioni centrali e periferiche sullo stato del welfare nel nostro paese, come la Conferenza nazionale sulle droghe. E vorremmo superare definitivamente l’ondata di odio che in questi ultimi anni si è accanita contro il mondo della solidarietà, il mutualismo, i poveri e le diversità.”

“Sarà su questi temi e su quello che realmente realizzerà soprattutto per i più vulnerabili che misureremo l’efficacia del nuovo governo”, conclude De Facci. “Noi siamo pronti a fare la nostra parte, portando la voce dei territori che ci interroga quotidianamente e che una politica seria dovrebbe rimparare ad ascoltare”.

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X