fbpx

Parole – chiave per orientarsi al bene comune in Calabria

Cnca Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie

R-Evolution Legalità – Associazione San Pancrazio – Delegazione Regionale Caritas Calabria

8-9 settembre 2010 Temesa Village, Nocera Terinese (Cz)

Promuovono il Seminario di studio sui temi della 46ª Settimana sociale dei cattolici

Parole – chiave per orientarsi al bene comune in Calabria

Il seminario si colloca nel più ampio percorso delle Settimane sociali dei cattolici italiani, e si propone quale luogo di incontro e approfondimento tra persone – operanti in realtà collegate con la chiesa – che svolgono iniziative inerenti i servizi e le politiche sociali in Calabria e non solo.

A ciascun partecipante si chiede di predisporre un elaborato scritto, scheda o altro, da poter distribuire, onde facilitare il confronto in questo seminario di analisi e soprattutto di proposte per “declinare il bene comune” in Calabria, a partire dalla propria esperienza e dal testo del Documento preparatorio per la 46ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010:

Cattolici nell’Italia di oggi

Un’agenda di speranza per il futuro del paese

Indice:

Presentazione

Introduzione

I. Bene comune globale e questione nazionale

II. Orientarsi al bene comune

III: Declinare il bene comune: un’operazione di discernimento

IV. Un’agenda per “riprendere a crescere”

(Intraprendere – Educare – Includere le nuove presenze – Slegare la mobilità sociale – Completare la transizione istituzionale)

V. Eucaristia e città

Avremo con noi S. E. Mons. Domenico Graziani, Arcivescovo di Crotone – Santa Severina, delegato della Conferenza Episcopale Calabra per la Pastorale Sociale e il Lavoro, la Giustizia e la Pace.

Lavoreremo insieme con inizio il giorno 8 settembre alle ore 15 e termine il 9 settembre alle ore 14.

Per informazioni e prenotazioni:

Giacomo Panizza – cell. 348.7913898 – e-mail: giacomo.panizza@cnca.it

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X