fbpx

Parte il progetto ‘PAS – Principi attivi di salute’

Realizzato da CNCA, Cica e Arcigay. 

Parte oggi il progetto “PAS: principi attivi di salute. Strategie per la prevenzione, la riduzione del danno ed il contrasto alla diffusione nei consumi e abusi di sostanze psicoattive e NPS da parte di giovani e adulti”, finanziato dal Ministero del Lavoro e politiche sociali.

Il progetto dura 18 mesi e verrà realizzato da CNCA (capofila), CICA e Arcigay (partner).

Il progetto si propone di sviluppare un insieme di “principi attivi di salute” intesi come azioni tra loro coordinate e integrate, afferenti al cosiddetto “quarto pilastro delle strategie di lotta alla droga”, relative al paradigma della Riduzione del danno.

Tre i target del progetto:

– il mondo dei consumatori, non sempre consapevoli dei rischi e dei danni per la propria salute a cui vanno incontro con l’assunzione di sostanze, di cui spesso ignorano la composizione e i principi attivi. 

– il mondo degli operatori professionali, da aggiornare sia rispetto all’approccio culturale e organizzativo dei servizi, impostati per dare risposte a modalità di assunzione di sostanze e fenomeni di tipo “più tradizionale” e poco preparati per far fronte ai consumi di NPS (Nuove sostanze psicoattive) ad es, sia rispetto alle tecniche, sia agli strumenti e strategie di intervento nella “Bassa soglia” (drug cheking, peer support, counseling, out reach). 

– il mondo delle istituzioni, puntando a migliorare la capacità di collaborazione e cooperazione tra enti e istituzioni (SerD, Privato sociale, Forze dell’ordine, Ministero Salute, Dipartimento nazionale antidroga, Servizi sociali locali) in una logica di governo multilivello del fenomeno. 

Leggi una presentazione più dettagliata del progetto

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X