fbpx

Primo convegno nazionale sui neomaggiorenni (Ferrara, 1 aprile)

L’1 aprile 2011, presso l’Istituto Don Calabria Città del Ragazzo a Ferrara, si terrà il 1°Convegno Nazionale sui Neomaggiorenni, dal titolo:

Neomaggiorenni e autonomia personale:

fattori di resilienza e percorsi di emancipazione.

La giornata congressuale intende approfondire la riflessione in merito ai percorsi e agli interventi di sostegno e accompagnamento all’autonomia nei confronti di neomaggiorenni e giovani-adulti che concludono il percorso di accoglienza residenziale in comunità per minori e/o in affidamento familiare.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione interistituzionale tra Istituto don Calabria, Università di Ferrara, Asp Ferrara (Centro Servizi alla Persona), Associazione Agevolando (progetti e interventi per l’accompagnamento di giovani adulti verso l’autonomia) e Difensore Civico dell’Emilia Romagna.

Specificità e originalità del convegno derivano da una significativa presenza dei protagonisti principali del tema trattato: alcuni ex-ospiti, riuniti grazie alla neonata Associazione Agevolando, porteranno le loro esperienze e diranno il loro punto di vista rispetto alle criticità/potenzialità caratterizzanti i loro percorsi di vita, attraverso la proiezione e la presentazione di alcune loro produzioni personali (autobiografie, brevi narrazioni, creazioni artistiche).

La giornata si aprirà con una lectio magistralis sul tema della resilienza.

Successivamente il lavoro proseguirà in 4 differenti workshop centrati su altrettante differenti tematiche e prospettive di lavoro, per poi riunirsi e concludere nella seduta plenaria del pomeriggio.

Interverranno importanti esperti nazionali, portando le loro molteplici esperienze, e forniranno una visione dettagliata e più chiara dei temi in oggetto.

Sono stati richiesti i crediti formativi per gli assistenti sociali e per gli avvocati.


Per un’ informazione più dettagliata, scarica:

il programma del Convegno
la scheda di iscrizione

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X