Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie del bando per la selezione dei volontari in Servizio Civile Universale.
Di seguito le graduatorie provvisorie per i progetti del CNCA:
Accompagnatori di storie. Risorse e competenze per la crescita di minori e famiglie
Adulti ProbAbili. Autonomia e life skills per le persone in condizione di disabilità
Comunità Accoglienti e solidali
Indipendenze culturali. Prevenire e gestire i rischi delle dipendenze nei minorenni*
*errata corrige file precedente: file aggiornato con graduatoria corretta.
Per la sede 146986, progetto “Indipendenze culturali. Prevenire i rischi delle dipendenze dei minorenni”, il numero di posti è così aggiornato: 4 posti ordinari e 2 posti riservati GMO, in sostituzione della precedente indicazione, a causa di errore materiale.
Principi attivi di salute. Percorsi di sostegno e cura per persone che usano droghe
Invece per i seguenti progetti:
Essere prossimi, stare al passo-Roma
Voce del verbo crescere-Milano
Voce del verbo esprimere-Milano
Voce del verbo comunicare-Milano
si trovano le graduatorie provvisorie al seguente link: https://www.caritas.it/bando-2024-scu-selezioni-caritas-diocesane/
Queste, invece, le graduatorie provvisorie per i progetti che il CNCA promuove all’estero con partenza prevista il 9 settembre 2025:
Accompagnare e includere le persone vulnerabili per coltivare il domani – 2025
Hogar 2025 – comunità accoglienti ed inclusive in Ecuador
Le graduatorie sono compilate in ordine di punteggio decrescente attribuito ai candidati, redatte per ogni sede di attuazione in cui ha luogo il progetto. Nelle graduatorie sono inseriti i candidati:
A per Idoneo e selezionato;
B per Idoneo non selezionato (candidati in graduatoria per mancanza di posti);
C per Non idoneo (candidati che abbiano ottenuto in seguito al colloquio un punteggio inferiore a 48/80);
D per Non presentato al colloquio;
E per Escluso dal colloquio.
Come da richiesta del Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale, per questioni di privacy, gli elenchi sono stati resi anonimi, al fine di adottare misure tecniche e organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR) (Avviso DPGSCU del 16 marzo 2023).
Ogni candidato è stato indentificato con il Riferimento domanda, ossia il numero indicato in alto a sinistra (sopra i loghi) che compare nella domanda di candidatura.
NOTA:
Le graduatorie sono provvisorie, “fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le Politiche giovanili e il servizio civile universale”, cioè in attesa di essere approvate in via definitiva dal suddetto ufficio.