fbpx

“Il Comune di Napoli dia una risposta al terzo settore in ginocchio”

Presa di posizione della Federazione

COMUNICATO STAMPA

CNCA: “Il Comune di Napoli dia una risposta
al terzo settore in ginocchio”

Il sindaco dica domani se è in grado di continuare a finanziare i servizi sociali
oppure dichiari lo stato di crisi

Roma, 14 gennaio 2011

“Il Comune di Napoli non può più restare latitante dinanzi alla situazione gravissima in cui si trovano le cooperative sociali e le associazioni napoletane a causa anche dei pagamenti ritardati, ma oggi di fatto bloccati, da parte dell’amministrazione comunale. Non può più sfuggire alle proprie responsabilità.” Lucio Babolin, presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA), si unisce alla richiesta che viene dal cartello del terzo settore campano “Il welfare non è un lusso”, impegnato ormai da anni per vedere riconosciute le condizioni di sopravvivenza per le organizzazioni sociali del capoluogo partenopeo e rilanciare servizi sociali ormai al collasso.

“Rosa Russo Jervolino ha convocato una conferenza stampa per domani”, conclude Babolin. “Chiediamo anche noi, come l’intero terzo settore napoletano, che il sindaco dica una parola definitiva: o il Comune è in grado di tornare a finanziare, da subito, i servizi sociali già attivati – e dunque assume impegni precisi in tal senso – oppure affermi apertamente e pubblicamente che non può più far fronte agli impegni presi e dichiari lo stato di crisi, chiedendo a Regione e Governo nazionale di sostenerlo in questo compito essenziale. Non è più accettabile che la città di Napoli, i cittadini che usufruiscono di servizi spesso fondamentali – e, in diversi casi, obbligatori per legge – e gli operatori sociali che continuano ad assicurarli in condizioni sempre più difficili e molto al di sotto della dignità che a loro si deve, restino in attesa di risposte da parte dell’amministrazione comunale.”

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X