fbpx

Restare umani. Per una accoglienza diffusa e per la dignità delle persone migranti

Documento del CNCA sulla questione migrazioni

“Restare umani. Per un’accoglienza diffusa, per la dignità delle persone migranti nelle comunità territoriali” è il titolo del documento con cui il CNCA prende posizione sulla questione migrazioni.

“Dinanzi alle migrazioni”, si legge nel documento, “possiamo o alzare i ponti levatoi per chiuderci in fortezze più o meno grandi – e fragili –, rafforzando le paure e le occasioni di violenza, oppure decidere di aprirci alla diversità, in uno sforzo reciproco di conoscenza e di convivenza che può produrre benessere per tutti. Noi pensiamo che l’alterità non sia un pericolo e che l’idea di cittadinanza non possa essere un fortino in cui asserragliarsi. Preferiamo essere cittadini del mondo che accettano il pluralismo delle culture e sono pronti a rischiare la sfida dell’incontro con la diversità.”

Nel documento vengono avanzate diverse richieste alle istituzioni e assunti numerosi impegni da parte della Federazione stessa. Viene proposto un nuovo modello di accoglienza, che dovrebbe essere imperniato su un’accoglienza diffusa in piccole strutture che rispondono a precisi standard strutturali e organizzativi. Un’attenzione specifica, infine, è rivolta ai minorenni stranieri non accompagnati.

Scarica:
il testo integrale del documento
il volantino

 

 

 

 

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X