fbpx

Seminario di Sdebitarsi su debito estero e crisi finanziaria (Roma, 11 dicembre)

Sdebitarsi

in collaborazione con Action Aid e CRBM vi invita a partecipare al seminario

Roma, 11 dicembre 2008 dalle

h 9.30 alle 13.30

Facoltà di Economia Università Roma 3 Aula 20 *

“Il debito estero dei paesi impoveriti
alla luce della crisi finanziaria internazionale”

h 9.30- 10.30 Relazioni

Introduce e coordina Raffaella Chiodo Karpinsky

Luca De Fraia, Action Aid, “Debito e aiuto pubblico allo sviluppo”

Pasquale De Muro, Uniroma3

Gianni Tognoni, Tribunale Permanente dei Popoli,“Debito estero e i diritti dei popoli”

Antonio Tricarico, CRBM, “Debito e crisi finanziaia internazionale”

Fabio Marcelli, CNR, “Debito e il diritto internazionale”

Alberto Castagnola**, AltraEconomia,”Pratiche alternative per fronteggiare debito e crisi finanziaria”

Min. Claudio Spinedi**, MAE

h 11.00-13.00 Interventi e confronto tra i partecipanti

partecipano: Nicoletta Dentico, Alberta Guerra, Francesco Martone, Elena Sisti, Alessandro Bagnulo

h 13.30 conclusioni

**in attesa di conferma

N.B la sala si trova al secondo piano dell’edificio B, in Via Silvio D’Amico, 77 e si trova a 700 metri dalla fermata Basilica S.Paolo metro B.

Dato il limite dei posti nella sala si prega di confermare la presenza

Info:
Raffaella Chiodo Karpinsky
mobile +39 338 8558052
e mail raffaella.chiodo@gmail.com
skype chiodokarpinsky

CNCA

Su questo sito utilizziamo strumenti privati o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull'utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un'esperienza migliore.

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
X